I due alpinisti non possono proseguire a causa di un problema tecnico e i soccorritori non riusciti a raggiungerli a causa del maltempo
Due alpinisti sono rimasti bloccati sui Gemelli del Breithorn, a oltre 4mila metri di quota, in attesa di una finestra di bel tempo per essere recuperati. La scarsa visibilità e il rischio di caduta valanghe non hanno consentito per il momento al Soccorso Alpino Valdostano di intervenire.
L'allarme è scattato dopo che i due alpinisti hanno avuto un problema tecnico con la corda utilizzata durante la progressione. Non potendo più spostarsi in sicurezza, hanno chiamato i soccorsi per essere recuperati. L'elicottero tuttavia non può intervenire a causa delle condizioni meteo avverse e nemmeno l'avvicinamento via terra tentato dai tecnici del SAV è risultato fattibile. L'eventualità che si verifichino valanghe è troppo alta e in aggiunta c'è il pericolo collegato alla presenza di crepacci.
Anche i soccorritori svizzeri hanno tentato un avvicinamento in elicottero senza però riuscire a completare la missione.
Marco Camilli