Introd
Anche ad Introd c'era una lista unica in campo, quella di Vittorio Stefano Anglesio e di Hervé Fusinaz, eletti di conseguenza sindaco e vicesindaco. Le preferenze dei consiglieri: 87 per Martine Dayne, 86 per Arnaud Ronc, 77 per Deborah Dayne, 70 per Katia Vallet, 64 per Jacques Buillet, 54 per Lino Carlin, 49 per Luca David, 41 per Loris Suino, 18 per Aline Rollandoz.
Gignod
A Gignod la lista civica di Gabriella Farcoz e Nadir Rollandin era la sola presente alle elezioni. Sindaca e vicesindaco sono quindi eletti, così come Aldo Vittaz (217 preferenze), Elena Cocco (151), Agostino Vincenzo Villella (110), Alessia Corsi (105), Cesare Pronesti (99), Patrizia Perotti (95), Luciano Bonetti (87), Francesco Bertola (80), Leila Vallet (75), Federica Grimod (63), Vilma Villot (63), Diego Farinet (62) e Antonella Guarguaglini (36).
Fontainemore
Riccardo Pession è eletto sindaco a Fontainemore. La vicesindaca è Antonella Girod. L'unica lista in corsa elegge anche Mirko Jans (61 preferenze), Mosé Giuseppe Angelo Creux (56), Manueal Angelin Duclos (47), Massimiliano Vacher (45), Iolanda Girod (34), Davide Lazier (30), Valentina Gros (22), Christian Colliard (19) e Carlo Vallomy (17).
I votanti sono stati 269 su 352.
Donnas
La lista Vivre Donnas vince le elezioni amministrative 2025 con il 53,14% dei 1.435 voti totali. Il vice sindaco uscente Matteo Bosonin è quindi eletto sindaco e Paola Roberta Vallomy è la sua vice. La lista elegge inoltre Daniela Benone (186 preferenze), Fabrizio Curti (175), Davide Bosonin (139), Stefania Dozio (137), Annie Binel (135), Nives Jaccod (110), Maurizio Pitti (87), Emiliano Vuillermoz (73) e Diana Clos (71). La lista perdente elegge Mauro Arvat, Stefano Brunod, Fulvio Pacifico Yon (134 preferenze) e Jael Bosonin (119).
Courmayeur
A Courmayeur Roberto Rota rimane sindaco, con vice Federico Marco Perrin. Non avevano sfidanti. La loro lista ha ottenuto 780 voti su 1.042: tante le schede nulle (oltre il 10%) e ancora di più quelle bianche (quasi il 15%). In consiglio comunale sono eletti Ephrem Truchet (181 preferenze), Ida Maria Serena Carmina (163), Simone Casale Brunet (162), Massimo Rey (143), Alessia Di Addario (119), Nicole Passino (110), Patrick D'Anello (90), Sauvage Rolla (86), Alberto Motta (74), Lavinia Annamaria Clara Brigada (73), Stefano Cavaliere (71), Mikaela Rey (58) e Matteo Dooms (38).
Brusson
A Brusson hanno votato 432 elettori, di cui 367 si sono espressi per l'unica lista presente. Danilo Grivon è sindaco e Diego Augusto Delfino Vuillermin è vicesindaco. Tra i candidati consiglieri sono eletti Anna Christille con 174 preferenze, Massimo Grosjacques con 118, Marco Blondin con 96, Nicole Rey con 74, Claude Leveque con 70, Renata Vicquery con 50, Roberta Lucia Esposito Sommese con 44, Maurizio Revil con 36 e Pierfranco Fosson con 26.
Ore 10:50 - Per Aosta non sono ancora arrivati dati dalle sedi di scrutinio.
Challand-Saint-Anselme
Dufour Piero è sindaco e Agostino Grosjacques è vicesindaco a Challand-Saint-Anselme. Nel comune era presenta solo la loro lista. Sono eletti inoltre Ivana Demoz con 116 preferenze, Danilo Gens con 73, Michelle Herbet con 71, Federica Garofalo con 54, Daniel René Aymond con 52, Alberto Gaspard con 46, Michael Dufour con 44, Michel Alexandre Perret con 41 e Lorenzo Nicolet con 39 preferenze.
Valgrisenche
La lista Avenir Ensemble vince la sfida elettorale a Valgrisenche con il 54,42% dei voti (80). Daris Luboz è quindi sindaco e Ornella Barrel vicesindaca. Sono eletti Lorena Pellissier (35 preferenze), Patrick Barrel (31), Manuel Vittaz (31), Francesca Cabraz (30), Joseph Bovard (27) ed Alessandro Bois (20).
Per la lista Unit on Réussit risulta per il momento eletta Giovanna Sampietro (28 preferenze).
Brissogne
Giochi fatti a Brissogne, 800 elettori e lista unica. Paolo Marcoz è sindaco e Bruno Cerise è vicesindaco. Saluard Edi è il candidato consigliere con più preferenze (187), seguono Katya Chabloz (159), Simona Agostino (103), Chiara Maria Garanzini (93), Elena Bracco (76), Alex Fiou (66), Simone Negri (63), Simone Arlian (48) ed Emanuel Piccot (48).
Pré-Saint-Didier
Voto senza sorprese anche a Pré-Saint-Didier. Veronica Barbara Pellizzari è eletta sindaca ed Erik Marino vicesindaco. Tutti i consiglieri dell'unica lista sono eletti: Matteo Belfrond (106 preferenze), Paola Damiana Carrel (93), Romina Joly (93), Valentina Bruno (80), Jacques Rivelli (79), Marco Cantele (74), Lorenzo Negrini (64), Daniele Grange (57) e Ruggero Giuliano Belfrond (39).
Torgnon
Massimo Poletti è eletto sindaco a Torgnon e Lorena Engaz è la sua vice. La lista Torgnon Pour Nous, unica presente, ha ottenuto 225 voti. Le preferenze tra i consiglieri sono così suddivise: 81 per Daniel Perrin, 64 per Simona Vesan, 52 per Monique Chatrian, 50 per Livio Chatrian, 45 per Elso Mus, 25 per Mattia Menegotto, 24 per Davide Lorenzo Priod, 21 per Pascal Detournay e 15 per Antonio Iriti.
Saint-Rhémy-en-Bosses
Ancora un Comune con lista unica. Sindaco è confermato Alberto Pacifico Ciabattoni e vice Simone Real. Le preferenze dei consiglieri: 68 per Martina Balerio, 66 per Remy Alliod, 51 per Nicole Ronc, 47 per Lorenzo Quey, 43 per Anselmo Margueret, 42 per Thierry Lettri, 42 anche per Laura Podetti, 20 per Paolo Lorusso e infine 16 per Ines Mancuso.
Arvier
Mauro Lucianaz è confermato sindaco di Arvier e Josianne Godioz è la vicesindaca. Alle elezioni amministrative la loro era l'unica lista. Sono eletti consiglieri Francesco Maria Gentile (100 preferenze), Salvina Perrier (78), Evaristo Alfonso Daniele Clusaz (76), Marco Luboz (61), Thierri Perrier (57), Danielle Olmi (44), Stefano Bethaz (40), Maria Concetta Socquier (33) e Dominique Jocallaz (11).
Allein
Ad Allein 87 dei 110 elettori hanno votato per l'unica lista canddiata. Andrea Diemoz è quindi eletto sindaco e Annie Cottin vicesindaca. Le preferenze dei consiglieri: Manuel Cerise e Stéphanie Patrocle 21 preferenze ciascuno, Yannick Marguerettaz 18, Daniele Cerise 17, Emilie Cerise 16, André Marguerettaz 9 e Milena Viérin 6.
Valpelline
Con 305 voti, 25 schede bianche e 14 nulle, a Valpelline Maurizio Lanivi è eletto sindaco e Susy Robbin vicesindaca. I consiglieri sono Marco Antonio Scagliarini (84 preferenze), Francesca Fasoli (81), Massimo Manella (71), Anais Stevenin (64), Nikolas Antoniotti (52), Fabrizio Mecugni (51), Marco Petit Jacques (48), Alain Letey (47), Leila Elisa Maria Tomagra (46).
Pontboset
Ilo Claudio Chanoux e Marco Larocca sono, rispettivamente, sindaco e vicesindaco di Pontboset. La loro lista era l'unica in corsa. Sono eletti consiglieri Arianna Vuillermoz (26 preferenze), Massimo Rosa (19), Luca Mazza (15), Pierre Defendente Chanoux (14), Barbara Lenti (12), Simona Romondia (10), Daniele Belcastro (8) ed Ezio Bordet (7).
Gressoney-La-Trinité
Dodici schede bianche, tre nulle e 170 voti per la lista Fer Z'Land. Sindaco e vicesindaco sono Alessandro Girod e Lydia Favre. Gli altri eletti: Laura Tecla Elisa Thedy (69), Dario Rial (60), Jose Modina (50), Mathilde Eleonora Del Maso (46), Pietro Welf (37), Stefano Barell (35), Paolo Maria Vigano (32), Cristian Rial (27), Daniele Modina (23).
Etroubles
Ancora un Comune con lista unica. Andrea Tamone è eletto sindaco e Marco Calchera vicesindaco. I consiglieri sono Angelo Margueret (81 preferenze), Aurora Marcoz (66), Cristina Bracco (55), Pierre Millet (55), Lisetta Bertin (45), Marco Giuseppe Bignotti (36), Didier Ruffier (32), Diego Virgilio (28) e Davide Scarpellini (24).
Challand-Saint-Victor
Michel Savin è eletto sindaco a Challand-Saint-Victor. Giuliana Ida Clementina Berguet è la vicesindaca. Essendo lista unica, tutti i candidati consiglieri sono eletti. Ecco le preferenze: Patrizia Bordet 149, Lorenzo Ivo Chouquer 120, Erika Challancin 59, Sergio Sarteur 59, Federico Rolland 52, Nadir Varisellaz 48, Sonia Bordet 30, Cinzia Menegatti 28, Mauro Deblasi 27.
Bionaz
Elezioni senza sorprese nel paese con una sola lista. Sindaco è Valter Nicase e suo vice è Albert Joseph Betemps. I candidati eletti sono Simon Carvalho (48 preferenze), Maura Petit Jacques (47), Noemi Betemps (43), Paolo Barailler (40), Mathieu Betemps (37), Andrea Cecchellero (37), Chantal Giachino (26), Sharon Jotaz Petit Jacques (19) e Patrizio Bionaz (15).
Saint-Nicolas
Elezione valida a Saint-Nicolas, unica lista Pour le Pays. Marlène Domaine è sindaca e Fabrizio Béthaz vicesindaco. I consiglieri sono Micol Martinod (46 preferenze), Carlotta Thomasset (41), Anais Domaine (34), Stefano Porliod (32), Riccardo Vagneur (31), Luca Spoladore (26), Daniele Armand (25), Alice Viérin (24) e Ylenia Sartorello (13).
Rhêmes-Notre-Dame
A Rhêmes-Notre-Dame ci sono state 3 schede nulle su 50 voti. I restanti 47 sono andati all'unica lista in corsa che candidava Firmino Thérisod sindaco e Sharon Saudin vicesindaca.
Per quanto riguarda i consiglieri, le preferenze sono così distribuite: Lara Charruaz 14, Luca Faussone 11, Leo Berard 9, Mirco Pellissier 8, Arianna Siclari 8, Mathieu Vallet 7 e Andrea Centoz 6.
Champorcher
Alice Chanoux e Gabriele Osio sono rispettivamente sindaca e vicesindaco di Champorcher. Erano gli unici candidati con la lista Ensemble Pour Champorcher. Sono eletti Elisa Vassoney (68 preferenze), Jean-Pierre Baudin (64), Enea Fogliato (63), Nelly Buat Albiana (39), Miriam Savin (22), Francesco Polettini (19), Renata Mioni (16), Giada De Rosso (15) e Christopher Savin (13).
Ci sono state 14 schede bianche e 23 nulle.
Chamois
Anche in queste elezioni il piccolo comune di Chamois proponeva una sfida a due. Vince "Tradizione e Futuro" con il 51,25% dei voti, con sindaco Remo Ducly e vicesindaco Alberto Cialdella. Sono eletti consiglieri Sara Rosset (21 preferenze), Marco Rigollet (13), Simone Rigollet (12), Yori Brunello (11), Aldo Rubini (10) e Carla Maria Gorini (9).
Per la lista "Perla alpina" sono eletti consiglieri i candidati sindaco e vice Roberto Rigollet, Simone Cecchetto e Claudia Valabrega, prima per preferenze (16).
Rhêmes-Saint-Georges
Altro comune con lista unica. Nella Thérisod è sindaca e Andrea Ferrod vicesindaco. Eletti Giorgio Martin (23 preferenze), Davide Banard (21), Luciana Treu (19), Hillary Pellissier (18), Fabrizio Cairo (15), Lorenzo Stella (13) e Simon Pariset (9). Ci sono state 12 schede bianche e 18 nulle.
Bard
A Bard 46 dei 48 votanti hanno indicato la lista unica Bard Insieme, con sindaca Silvana Martino e vice sindaca Katia D'Herin. Le preferenze dei candidati consiglieri: 16 per Massimo Gramazio, 14 per Nicole Trentin, 10 per Roberto Ravo, 6 per Stefano Dalbard, 5 per Teresa Alessi, 5 per Roberto Morandi, 4 per Massimo Gabutti e 4 per Anna Tatto.
Avise
Unica lista in corsa, Ensemble Avise elegge sindaco Nadir Junod e vicesindaca Eugenia Nuccia Malara. Eletti tutti i candidati: Denise Jacquemod (52 preferenze), Mathieu Champretavy (40), Giorgio Denarier (36), Julien Jacquemod (23), Myriam Clusaz (21), Wanner Orsi (16), Annie Lavy (14), Thierry Jacquemod (12) e Margot Panont (10).
Ollomont
Vivre Ollomont era l'unica lista in corsa. David Vevey è sindaco di Ollomont e Stephanie Bal è la vicesindaca. Sono eletti Corrado Muzzolon (36 preferenze), Massimo Bal (28 preferenze), Walter Georgy (26), Simona Oliveti (26), Sophie Roveyaz (24), Paolina Cama (15), Virgilio Rosset (14) e Massimo Delfinato (10). L'affluenza è stata del 79,19%.
Ore 08:10 - Anche per le amministrative, l'affluenza è in calo rispetto a cinque anni fa. Per alcuni comuni la partecipazione al voto è stata influenzata dalla presenza di un'unica lista, ma la diminuzione è generale. Anche ad Aosta, dove i candidati sindaco sono quattro, c'è stata una minore partecipazione: 57,64% di votanti contro 64,22% del 2020.
Ore 8:04 - Inizia alle ore 8 lo scrutinio dei voti delle elezioni amministrative nei 65 Comuni della Valle d'Aosta andati al voto domenica 28 settembre. Aostaoggi.it seguirà i risultati con questa diretta testuale.