Intervista al sindaco Bruno Menabreaz
BRISSOGNE. Brissogne ha visto trascorrere un'estate all'insegna di un'amministrazione consolidata, con al vertice il Sindaco Bruno Menabreaz, riconfermato alle ultime elezioni. Quest'ultimo ci racconta le prime impressioni a caldo della stagione estiva trascorsa.
Ci dia un commento a caldo sull'estate appena trascorsa, il bilancio è positivo o negativo?
«L'estate appena trascorsa, grazie anche alle favorevoli condizioni metereologiche, è stata sicuramente tra le migliori di questi ultimi anni. Siamo soddisfatti e auspichiamo di continuare così.»
La mancanza di risorse economiche ha penalizzato la creazione di iniziative oppure no?
«Si, indubbiamente, in quanto le spese di rappresentanza a disposizione dell'Amministrazione comunale sono diminuite considerevolmente in questi ultimi anni. Non avendo a disposizione le risorse necessarie, i tagli sono inevitabili.»
Qual è stato il fiore all'occhiello della vostra stagione estiva?
«La pro-loco locale organizza con passione ed in maniera impeccabile la tradizionale sagra enogastronomica "Fëta de l'Oumbra" che si è tenuta dal 6 al 10 agosto, una settimana in cui tutti hanno dato il loro contributo, all'insegna del divertimento e della buona tavola e che ha visto un gran numero di partecipanti.»
Come tutti sappiamo, al giorno d'oggi ricopre un ruolo fondamentale la pubblicizzazione degli eventi: voi in che modo procedete
«Per quanto riguarda Brissogne utilizziamo i classici mezzi di comunicazione: pubblichiamo sul nostro sito internet tutti gli eventi in programma e le bacheche comunali, inoltre il passaparola ha sempre la sua efficacia, soprattutto per i comuni più piccoli.»
Crede che il turismo sia aumentato quest'estate?
«Sì, direi che il caldo ed il sole di quest'estate hanno sicuramente favorito l'incremento delle presenze sul nostro territorio, con particolare riguardo all'area golfistica ed ai sentieri naturalistici. Per fortuna quest'anno il tempo è stato clemente e ci ha permesso di lavorare bene.»
L'assessorato al Turismo, secondo lei, sta svolgendo in modo adeguato la sua funzione di supporto e di promozione del territorio?
«Sì, nonostante le restrizioni di bilancio credo che si stia facendo un buon lavoro di promozione turistica del territorio valdostano. Non si può pretendere l'impossibile in un momento di forte crisi economica come questo, il mio augurio è di continuare sulla strada che ha intrapreso.»
Quanto può essere penalizzante il mal funzionamento dei mezzi di trasporto pubblici?
«Indubbiamente è fortemente negativo, non solo per Brissogne ma per tutti i comuni valdostani: a livello regionale la mancanza di un collegamento ferroviario efficiente risulta limitante e fortemente penalizzante.»
Quali sono le novità che ha introdotto con il suo mandato?
«Per ora è tutto un “work in progress”, quello che intendiamo fare è potenziare l'informazione e aumentare la segnaletica stradale, finalizzate alla promozione degli itinerari escursionistici presenti nella parte bassa del territorio comunale, così da renderne più semplice ed immediata la comprensione per i turisti.»
Un'ultima domanda, può svelarci qualche anticipazione sulla prossima estate?
«Per adesso non è ancora possibile stabilire nulla con precisione ma ci saranno sicuramente tante belle occasioni.Vi aggiorneremo non appena avremo qualcosa di certo tra le mani.»
Rossella Scalise