Nel programma un corteo da Aosta a Saint-Rhémy-en-Bosses, l'esposizione dei mezzi e prove di abilità. Previste modifiche alla circolazione
Sabato 28 e domenica 29 giugno ad Aosta saranno attive alcune modifiche alla circolazione in occasione dello svolgimento del raduno di veicoli storici "Giganti tra le Alpi" organizzato dalla Lega Antichi Motori con corriere, camion, mezzi militari e altri veicoli ancora.
Nel corso della manifestazione è previsto un corteo che sabato dalle ore 10 partirà da Aosta e attraverserà Gressan, Jovençan, Aymavilles e Saint-Pierre e in seguito Gignod ed Etroubles per poi risalire la vallata fino a Saint-Rhémy-en-Bosses.
Domenica in piazza Arco d'Augusto è in programma l'esposizione dei "Giganti" dalle ore 10 alle ore 18 mentre in piazza Mazzini dalle ore 10 alle 13 sarà possibile assistere a manovre di abilità con autotreni e autoarticolati.
Queste le modifiche alla circolazione. Dalle ore 12 di sabato alle ore 18 di domenica sarà vietato parcheggiare in piazza Ancien Abattoir e nel parcheggio antistante la scuola primaria "Ponte di Pietra", inoltre saranno chiuse al traffico piazza Arco d'Augusto, via Garibaldi (nord) e la rotatoria all'altezza del nuovo ponte sul Buthier (per quest'ultima fanno eccezione i titolari di permessi Ztl). Inoltre nel caso in cui il ponte nuovo sul torrente Buthier, oggetto di lavori di manutenzione, non fosse transitabile in entrambe le campate, verrà istituito il divieto di accesso in viale Chabod, a eccezione dei residenti in via Rey, sulla corsia con senso di marcia Nord/Sud a partire dalla rotatoria con strada della Consolata.
Infine domenica, dalla mezzanotte alle ore 18, in piazza Mazzini sarà il vigore il divieto di sosta per tutti i veicoli.
Clara Rossi