Aosta, Raffaele Rocco e Giovanni Girardini al ballottaggio

Circa 400 voti separano i due candidati. UV e PD prime due liste, poi Forza Italia e Renaissance

Rocco-Fadda

Servirà il ballottaggio per decidere quale sarà il nuovo sindaco di Aosta. La sfida del secondo turno sarà tra i candidati del polo autonomista-progressista, Raffaele Rocco, e del polo del centrodestra e Renaissance, Giovanni Girardini.

A spoglio concluso (è in corso solo quello per l'assegnazione delle preferenze) Rocco, affiancato dalla candidata vicesindaca Valeria Fadda, ha ottenuto 7.077 voti pari al 45,29% mentre Girardini, con la candidata vice Sonia Furci, 6.670 voti pari al 42,69%.

Su Girardini si concentrano le speranze di tutto il centrodestra per andare al governo della città, ma per il secondo turno l'attuale consigliere comunale non sembra favorito. Gli altri due candidati sindaco, Eugenio Torrione (6,87%) e Diego Foti (5,16%), erano supportati in questo primo turno rispettivamente da Alleanza Verdi Sinistra e Valle d'Aosta Aperta. È dunque più probabile che gli elettori di questi supportino eventualmente Rocco rispetto a Girardini.

Girardini e Furci

L'affluenza rappresenta un'incognita. Al voto di domenica solo il 57,64% degli aostani è andato a votare. Il secondo turno potrebbe attrarre ancora meno elettori.

I risultati delle liste

A livello di liste, l'Union Valdôtaine ottiene il 16,1% dei voti (2.361) e il Partito Democratico il 14,5% (2.114) mentre Forza Italia e La Renaissance incassano rispettivamente il 12,5 e il 12,3% dei voti (1.802 e 1.799).

Fratelli d'Italia si ferma al 9,42% (1.377) mentre la Lega al 6,87% (1.004) è superata da Stella Alpina-Rassemblement all'8% (1.173 voti) e anche da Alleanza Verdi e Sinistra al 7,34% (1.073 voti).

Infine  Valle d'Aosta Aperta conquista il 5,5% degli elettori (806 voti), Pour l'Autonomie il 3,83% (560 voti) e Rev- il 3,62% (529).

 


Elena Giovinazzo

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075