Tedesco eletto presidente del Consiglio comunale. All'ordine del giorno anche le comunicazioni sulla Giunta nominata lunedì

Il sindaco Rocco (in secondo piano) assiste a una votazione del Consiglio Comunale
È in corso la seduta di insediamento del Consiglio comunale di Aosta. L'ordine del giorno è quello di rito nel caso di elezione di una nuova assemblea, a partire dalla convalida degli eletti, i giuramenti, la presentazione degli indirizzi generali di governo da parte del sindaco, la formazione della Giunta e l'elezione del presidente del Consiglio comunale. Quest'ultimo è Samuele Tedesco (Rev-), eletto con 19 voti (8 alla consigliera Spirli, 2 le schede bianche).
La Giunta e le deleghe assegnate ai vari assessori sono state definite nelle scorse ore dal sindaco. Alla vicesindaca Valeria Fadda sono assegnate le deleghe Affari generali e legali, Comunicazione istituzionale, Partecipazione, Legalità e Trasparenza, Parità, Pluralità e Diritti civili, Politiche Giovanili. Corrado Cometto sarà assessore alle Opere pubbliche, al Patrimonio, alla Mobilità e alla Cura della Città e del Territorio con competenza in materia di Lavori Pubblici, Viabilità, Distribuzione del gas naturale, Servizio irriguo, Illuminazione pubblica, Patrimonio, Verde pubblico e Servizi cimiteriali tecnici. Marco Gheller si occuperà di Politiche sociali, ai Presidi di comunità e alla Coesione con competenza in materia di Politiche sociali, Politiche abitative, Mediazione culturale, Presidi di comunità (biblioteche) e eliminazione delle barriere architettoniche. A Cecilia Lazzarotto le deleghe alla Cultura e al Turismo con competenza in materia di Cultura, Turismo, Marketing territoriale e Promozione Turistica e culturale. Simonetta Salerno è assessora allo Sviluppo economico, alle Attività produttive e all’Attrattività urbana con competenza in materia di Commercio e Artigianato, Attività produttive, Agricoltura e Politiche Agroalimentari, Attrattività urbana. Alina Sapinet seguirà l’Istruzione, lo Sport e Benessere. Infine Luca Tonino è assessore alla Pianificazione, Innovazione e Transizione ecologica con competenza in materia di Urbanistica, Edilizia, Mobilità Sostenibile, Ambiente e Sviluppo sostenibile, Innovazione e Smart-city.
Restano di competenza del sindaco Raffaele Rocco le deleghe per Risorse Umane e Organizzazione, Bilancio, Finanze e Tributi, Rapporti con Enti e Società partecipate, Programmazione Strategica (Visione “Aosta 2040”), Protezione civile, Polizia locale, Servizi demografici e cimiteriali, Sportello “Amico in Comune” cittadini, Statistica, Digitalizzazione, Rapporti Istituzionali.
E.G.
redazione


