Digital divide, cosa riserva il 2015

Articolo promozionale

Il superamento del "digital divide" è in Italia a un buon punto per quanto riguarda il programma "di base", ovvero il raggiungimento su tutto il territorio della connessione a banda larga pari ad almeno 2 mbit, con un ampliamento anche delle offerte adsl. Ma l'Agenda Europea continua ad andare avanti, per cui il nuovo obiettivo sarà quello del raggiungimento del 50% della popolazione con una velocità da 100 Mbit ed il 100% con una velocità superiore ai 30 Mbit.

Ed in questa ottica che il 9 gennaio scorso la giunta regionale della Val dAosta ha approvato il nuovo piano che abbraccerà tutto il prossimo quadriennio e che getterà le proprie fondamenta proprio nell'anno in corso, con tante novità e cantieri che interesseranno un miglioramento delle infrastrutture adibite alla comunicazione. Tra i lavori sono previsti soprattutto iniziative volte a migliorare la "digitalizzazione" dei servizi da quelli di tipo “sociale” a quelli legati all'efficienza e alla produttività legata alle pubbliche amministrazioni.

Il piano prevede posa in opera di fibra ottica, creazione di punti wireless, miglioramento della copertura del territorio con il segnale di digitale terrestre, ed ovviamente un miglioramento dei servizi di connessione a banda larga. All'interno delle iniziative ci sono tanti progetti, volti a ridurre i costi e migliorare l'efficienza dei servizi offerti alla cittadinanza, tramite la creazione di una sorta di intranet tra i vari enti, e la quasi totalità dei servizi ottenibili (come certificati, attestati, ecc) comodamente online.

La piccola rivoluzione dovrebbe, nell'immediato, coinvolgere anche il catasto delle strade, per poi recepire le novità su cui sta lavorando il governo per il calcolo e la relativa stima degli estimi catastali, tramite la creazione di appositi database “condivisi” ed accessibili in modo quasi diretto, tramite autenticazione.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075