Debiti tributari, nuove opportunità per riattivare il pagamento a rate

 

I decaduti negli ultimi 2 anni possono fare domanda entro il 21 novembre

pagamento-euroCon l'entrata in vigore oggi del decreto legislativo n. 159/2015 ("Misure per le semplificazioni e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione") arrivano nuove opportunità per rateizzare i debiti tributari. Le novità, spiega Equitalia, riguardano coloro che hanno visto decadere negli ultimi due anni il beneficio e i nuovi piani di rateizzazione.

Per i piani decaduti tra il 22 ottobre 2013 ed il 21 ottobre 2015, i contribuenti possono chiedere nuovamente una dilazione delle somme non versate fino ad un massimo di 72 rate mensili. La domanda va presentata entro il 21 novembre utilizzando i moduli disponibili agli sportelli o sul sito di Equitalia, nella sezione "Rateizzazione - Modulistica". Ci sono però alcuni limiti alle regole generali sulla rateizzazione: il nuovo piano non è prorogabile e decade in caso di mancato pagamento di due rate anche non consecutive.

Per i nuovi piani la riammissione è sempre possibile. Per i piani concessi da oggi la rateizzazione decade con il mancato pagamento di cinque rate anche non consecutive. Tuttavia, pagando le rate che risultano scadute, si può chiedere un nuovo piano di dilazione e riprendere i pagamenti.

Infine, fa sapere Equitalia, il contribuente che ha ottenuto una sospensione giudiziale o amministrativa può interrompere i pagamenti delle rate, limitatamente ai tributi interessati, per tutta la durata del provvedimento. Allo scadere della sospensione è possibile chiedere di rateizzare il debito residuo anche in questo caso fino a un massimo di 72 rate.

 

Clara Rossi

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075