I valdostani potranno beneficiare di entrambe le misure
AOSTA. I mutui per gli interventi di miglioramento dell'efficienza energetica delle abitazioni previsti dalla legge regionale 13/2015 sono comulabili con le detrazioni fiscali del 65% per il risparmio energetico. Il chiarimento arriva dall'assessorato regionale delle Attività produttive, dell'Energia e delle Politiche del lavoro.
"In base a un approfondimento effettuato con i competenti uffici dell'Amministrazione finanziaria dello Stato - spiega l'assessorato -, è stato possibile verificare che i mutui per gli interventi nel settore dell'edilizia residenziale che comportino un miglioramento dell'efficienza energetica" sono da ritenersi compatibili "con la detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti (65%), considerato che i costi dei mutui stessi incidono integralmente sul patrimonio del contraente, in quanto il capitale con i relativi interessi vanno integralmente restituiti alla Regione. ll cittadino - ribadisce l'assessorato - potrà pertanto beneficiare della detrazione del 65% e fruire, al contempo, dei mutui suddetti".
Secondo l'assessore Raimondo Donzel "la cumulabilità rafforza una misura che già aveva riscontrato di per sé un notevole interesse tant'è che a oggi sono già stati complessivamente prenotati 2 milioni 381 mila 585 euro e restano quindi a disposizione un milione 118 mila 415 euro". Donzel annuncia quindi che "la misura potrà essere in futuro ulteriormente rifinanziata".
E.G.