Legge di Bilancio, Istat: cresce di un miliardo il reddito delle famiglie italiane

Legge di Bilancio, Istat: cresce di un miliardo il reddito delle famiglie italiane

 

Audizione di Giorgio Alleva: crescono la quattordicesima, le detrazioni Irpef e la no tax area per i pensionati

E' destinato a crescere «di un miliardo di euro il reddito delle famiglie italiane». Ad annunciarlo stamane - durante l'audizione alle commissioni Bilancio della Camera e del Senato - il presidente dell'Istat Giorgio Alleva. Un aumento dovuto alla crescita della quattordicesima, all'incremento delle detrazioni Irpef e alla la no tax area per i pensionati. Alleva ha inoltre sottolineato come siano incoraggianti i segnali che giungono dall'economia italiana: «Il quadro congiunturale del terzo trimestre dell'anno è caratterizzato dal prevalere di segnali di espansione - ha spiegato - dopo le difficoltà registrate nei tre mesi precedenti».

«La ripresa industriale appare consistente e tale da sostenere una crescita economica nel terzo trimestre», ma «per l'ultima parte del 2016» l'indice anticipatore «non segnala prospettive di ulteriore accelerazione».

TERREMOTO - «Nelle aree a maggiore rischio sismico (zona 1) ci sono 1,9 milioni di case, oltre la metà (il 52,5%) costruite prima dell'entrata in vigore della normativa antisismica, cioè prima del 1971». Lo ha aggiunto il presidente dell'Istat in audizione sulla legge di Bilancio. Oltre il 45% di queste abitazioni costruite prima del 1971 si trovano in Calabria, il 13% in Campania.

 

Clara Rossi

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075