14 aziende della Valle d'Aosta al Vinitaly

Vinitaly VERONA. Dal 7 al 10 aprile a Verona torna il Vinitaly, il grande salone dedicato al vino ed ai distillati. Anche la Valle d'Aosta sarà presente all'appuntamento con uno stand istituzionale e diverse aziende.

Quelle presenti quest'anno sono quattordici e sono coordinate dall'Associazione Viticoltori Valdostani: Cave des onze Communes, Cave Mont-Blanc, Cave Cooperatives de Donnas, Edoardo Braga Viticulteur Encaveur, Grosjean Vins, Institut Agricole Régionale, La Crotta di Vegneron, La Source di Celi Stefano, Les Crêtes Società agricola di Charrère & C s.s, Lo Triolet di Marco Martin, Maison Agricole D&D di Daniela Delio, Maison Vevey Albert, Ottin Vini Viticulteur Encaveur e Rosset Terroir. Altre quatro aziende partecipano con i loro vini al banco d'assaggio: Chateau Feuillet di Fiorano Maurizio, Pavese Ermes, Tanteun e Marietta Viticulteurs encaveurs e Pianta Grossa di Luciano Zoppo Ronzero.

Lo stand istituzionale, gestito dall'assessorato regionale del Turismo, Commercio e Agricoltura in collaborazione con la Chambre valdôtaine des entreprises, sarà nel Padiglione 12 e ospiterà delle presentazioni al pubblico delle iniziative previste in Valle d'Aosta nei prossimi mesi e alcune degustazioni mirate dei prodotti della filiera enogastronomica di qualità abbinati ai vini Doc della viticoltura eroica valdostana.

Durante il Vinitaly inoltre sarà firmato un accordo con l'Ente Fiera nazionale del Tartufo bianco d'Alba per la realizzazione di attività di promozione e valorizzazione del binomio Fontina DOP – Tartufo bianco d'Alba.

 

 

 

 

 

E.G.

 

 



Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075