A Châtillon nell'ambito della mostra dedicata al regista in corso al Castello Gamba
Nell'ambito della mostra "Pier Paolo Pasolini Fuori Quadro - Il cinema in forma di poesia" in corso al Castello Gamba e organizzata insieme al Museo Nazionale del Cinema di Torino, Châtillon ospita tre eventi dedicati al regista nato cento anni fa.
Sabato 12 febbraio, dalle ore 15, si terranno due visite guidate dal titolo "Un personalissimo Neorealismo" e curate dalla responsabile della programmazione del museo Cinema di Torino, Grazia Paganelli.
Il 25 febbraio Massimo Fusillo, professore ordinario di Critica letteraria e letterature comparate all'Università dell'Aquila, proporrà la conferenza "Pasolini artista intermediale ed eclettico. La Grecia barbarica". L'intervento, organizzato presso la Sala conferenze dell'École Hôtellière, analizzerà in particolare le reinterpretazioni pasoliniane del mito greco, che affrontano tre grandi miti (Oreste, Edipo, Medea) su tre assi ermeneutici fondamentali (politica, psicanalisi, antropologia), spaziando dal cinema al teatro, dalla traduzione all'ultima opera summa incompiuta, il romanzo Petrolio.
L’ultimo appuntamento è per sabato 5 marzo, giorno del centesimo anniversario della nascita di Pasolini, con due visite guidate intitolate "Niente come un film costringe a guardare le cose (Pier Paolo Pasolini)" con Roberta Basano, responsabile della Fonoteca del Museo Nazionale del Cinema di Torino,
Per poter partecipare agli eventi in programmazione è necessario prenotare contattando la biglietteria del Castello Gamba. Per tutti gli eventi è richiesto il super green pass e l'uso della mascherina.
Clara Rossi