Il 4 marzo inaugurazione della mostra nel centro espositivo di Aosta
Il Centro Saint Bénin di Aosta inaugura il 4 marzo la mostra Robert Doisneau, dedicata ad uno dei più celebri e popolari maestri della fotografia del Novecento.
L'esposizione organizzata dalla struttura Attività espositive, e curata da Gabriel Bauret, presenta fino al 22 maggio più di cento fotografie in bianco e nero della Parigi degli anni Trenta provenienti dalla collezione dell'Atelier Robert Doisneau di Montrouge.
«La mostra - si legge nella presentazione - propone uno sguardo sulla banlieue e sui quartieri popolari ma anche sui luoghi più iconici della capitale francese. Le immagini di uomini, donne e bambini vengono scattate con la complicità del caso o attraverso una meticolosa costruzione, destando in ogni caso in chi le guarda tenerezza, empatia, emozioni lievi. Tra le opere in mostra non poteva mancare Le Baiser de l’Hôtel de Ville, Paris, 1950, immagine iconica, tra le più riprodotte al mondo, in cui l'autore ha saputo catturare un momento magico e un'emozione universali».
L’esposizione è accompagnata da un catalogo trilingue (italiano, francese e inglese) edito da Silvana Editoriale, con testi di Gabriel Bauret e di Daria Jorioz, acquistabile in mostra al prezzo di 28 euro.
La mostra è inserita nel circuito di Abbonamento Musei. I biglietti: Intero 6 euro, ridotto 4 euro. Ingresso gratuito per i minori di 25 anni.
redazione