La manifestazione organizzata al Forte di Bard è giunta alla seconda edizione
Le guide alpine valdostane, nel cinquantesimo anniversario dall'istituzione della loro associazione, saranno al centro della seconda edizione degli Alpine Days al Forte di Bard, in calendario dal 17 al 19 ottobre. La tre-giorni proporrà in particolare delle iniziative per avvicinare i giovani agli sport di montagna e si concluderà con un suggestivo "assalto al Forte" in arrampicata.
«Le sinergie con le associazioni sportive del territorio avviate lo scorso anno con la prima edizione degli Alpine Days e lo speciale legame con l'Unione valdostana Guide di alta montagna rappresentano il valore aggiunto di questo secondo appuntamento che coniuga sport e montagna con l’offerta culturale del Forte di Bard», dice la presidente dell'associazione Forte di Bard, Ornella Badery - La contestuale apertura del Museo Le Alpi dei Ragazzi rappresenta poi un importante motivo di riflessione sulle sfide che attendono la montagna oggi e rafforza l'offerta di intrattenimento e divulgazione delle tre giornate».
Il programma
Gli Alpine Days partiranno con una giornata, quella di venerdì 17, dedicata interamente alle scuole e all'avvicinamento alla montagna con la partecipazione delle guide alpine.
La giornata di sabato partirà con Trek'Eau, nuovo progetto che unisce trekking e turismo sostenibile nelle aree del Parco del Mont Avic, della Valle di Champorcher e del Forte di Bard. Ci sarà spazio anche per attività di avvicinamento all'arrampicata adatte anche a persone con disabilità e a escursioni con e-bike.
Domenica si terrà la ForTen, gara di running da 10 chilometri inclusa nel campionato podistico valdostano. L'evento sarà affiancato da una camminata aperta a tutti e da una corsa per bambini e ragazzi. A chiudere simbolicamente la manifestazione sarà un assalto al Forte, una dimostrazione di scalata in cordata sulle pareti rocciose a cura delle guide dell'Uvgam.
Clara Rossi