Il Museo di Fénis proporrà attività-gioco per riflettere su come è cambiato il rapporto con gli alimenti nel tempo
FENIS. Il tema dell'Expo, cibo e nutrizione, fa breccia nella F@mu, la Giornata nazionale delle famiglie al museo. Il Museo dell'artigianato valdostano di tradizione di Fénis ha aderito all'iniziativa e organizzato una domenica, il 4 ottobre, dedicata al gioco in famiglia.
Quest'anno in particlare il Museo propone delle attività-gioco per riflettere su come sia cambiato il rapporto col cibo nel tempo (in passato non c'era spreco, era tutto a Km 0, la coltura e la trasformazione degli alimenti costava lavoro e fatica). "Grazie a postazioni create ad hoc - spiega il Mav -, bambini e genitori possono sperimentare in prima persona alcune tecniche per la raccolta e la lavorazione degli alimenti come marcare il pane con gli stampi, pulire il grano con il vaglio, pestare il sale col mortaio e altri gesti ormai scomparsi dalla nostra quotidianità. Un gioco per conoscere, in maniera divertente e attiva, gli oggetti del museo e il loro contesto culturale di appartenenza".
L'attività è riservata alle famiglie, ha un costo di 3 euro per gli adulti ed è gratuita per bambini e ragazzi fino a 18 anni.
E.G.