Un confronto tra diversi punti di vista su un tema delicato e di attualità
AOSTA. "Scelte di fine vita: diritto negato e sacralità della persona" è il titolo della conferenza che si svolgerà il 18 maggio all'ospedale Parini di Aosta. Organizzata dalla biblioteca ospedaliera "Maria Bonino", l'iniziativa intende trattare il delicato argomento delle scelte di fine vita attraverso i pareri e le testimonianze di alcuni professionisti che affronteranno la tematica da angolature diverse.
"In Italia è illegale - si legge nella presentazione della conferenza -, ma a pochi chilometri dai nostri confini, in Svizzera, si può fare. Ci sono sempre più persone che silenziosamente chiedono il suicidio assistito perché non desiderano più vivere. E il caso di una cittadina aostana di 70 anni, da anni malata di tumore, che recentemente ha raccontato di essersi iscritta ad una clinica svizzera dove viene praticata l'eutanasia. Nel frattempo il Parlamento è tornato a occuparsi di fine vita, ma secondo una scelta presa da tempo che è quella di separare la discussione sulla 'dolce morte' da quella in tema di 'testamento biologico'. Due cammini a passi ravvicinati, eppure paralleli. Da poco le commissioni Affari sociali e Giustizia della Camera hanno incardinato le quattro proposte di legge sull'eutanasia, alcune delle quali toccano anche le cosiddette 'dichiarazioni anticipate di trattamento', ma sempre in chiave eutanasica".
La conferenza, prevista alle 17.30 presso la sala conferenze al 4° piano dell'ospedale, sarà apera da Giorgio Galli, giornalista, dirigente della biblioteca “Maria Bonino” e direttore della SC Comunicazione dell'Azienda USL e da Giovan Battista De Gattis, presidente di Cittadinanzattiva e componente della Lega Italiana Contro il Dolore (LICD) Valle d'Aosta. Interverranno Silvio Viale, medico ostetrico di Ivrea e componente dell'associazione Luca Coscioni; Marco Musi, specialista oncologo, responsabile dell'hospice e delle cure palliative e Giovanni Donati, bioeticista e chirurgo toracico, entrambi operatori dell'Azienda USL VdA.
C.R.