La montagna fotografata, la montagna scolpita: mostra ad Aosta

La montagna fotografata, la montagna scolpita: mostra ad Aosta

 

Alla chiesa di San Lorenzo le opere di Gianni Masi e Dorino Ouvrier

AOSTA. Il 5 maggio, alle ore 18, sarà inaugurata la mostra "La montagna fotografata, la montagna scolpita. Gianni Masi e Dorino Ouvrier" ospitata nella chiesa di San Lorenzo ad Aosta.

La rassegna è la prima di una serie che metterà a confronto le opere di un fotografo e di uno scultore che dialogheranno all'interno del suggestivo spazio espositivo del centro storico. L'esposizione in particolare è curata da Daria Jorioz e dedicata al tema della montagna sviluppato attraverso 40 fotografie di Gianni Masi, in bianco e nero e a colori, realizzate in cinquant'anni di attività, e oltre 30 sculture di Dorino Ouvrier, datate dal 1982 al 2016.

Il paesaggio montano e i personaggi del mondo contadino vengono interpretati dai due artisti ciascuno con la propria cifra artistica, ma il denominatore comune che traspare dalle loro opere è il legame autentico con la Valle d'Aosta.

L'esposizione "La montagna fotografata, la montagna scolpita. Gianni Masi e Dorino Ouvrier" è corredata da un catalogo edito dalla Tipografia Valdostana, che contiene i testi di Daria Jorioz ed Enrico Martinet, in vendita in mostra al prezzo di 10 euro.

La mostra, con ingresso gratuito, resterà aperta fino al prossimo 10 settembre 2017 da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 (chiuso il lunedì).

 

E.G.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075