I movimenti commentano i referendum votati in Italia ed Europa
AOSTA. L'attualità del dibattito sul tema delle autonomia «è un'opportunità da cogliere per condividere e far capire meglio la validità della sua esistenza oltre che i principi che ne sono alla base e i valori che la caratterizzano». Lo affermano in una nota in francese Uv e Uvp commentando i recenti referendum per l'indipendenza (Catalogna, Scozia, Kurdistan Iracheno) o per avere maggiore autonomia (Lombardia e Veneto e, a dicembre, Corsica).
L'auspicio, dicono i due movimento, è che «in Italia possa crescere, in modo positivo, l'attenzione dell'opinione pubblica e degli ambienti politici nei confronti delle autonomie territoriali» con la finalità di «portare, in un quadro federalista, al loro pieno riconoscimento».
I principi federalisti, aggiungono Uv e Uvp, «dovrebbero essere alla base di una visione strategica e politica più ampia e moderna mirata alla ridefinizione della struttura attuale degli Stati».
Guardando già alle prossime elezioni politiche, i due movimenti affermano che «il dibattito politico sulle autonomia sarà uno dei temi e dei problemi che caratterizzerà la campagna elettorale» e che in Parlamento la Valle d'Aosta dovrà «essere rappresentata da federalisti e autonomisti convinti».
redazione