AOSTA. Il direttivo di Alpe, riunito ieri, ha dato mandato alla propria commissione politica di «contattare gli altri movimenti nella prospettiva e ricerca d'una maggioranza regionale». Ne dà comunicazione il movimento spiegando, in una nota, che le consultazioni dovranno seguire alcuni criteri: «auspicare ed esprimere la piena collaborazione con quelle forze, in particolare autonomiste, che hanno messo in discussione la gestione del potere e della cosa pubblica in Valle d'Aosta in questi ultimi 10-15 anni, gestione caratterizzata da clientelismo, mancanza di visione strategica e di prospettiva con conseguente spreco di danaro pubblico; collaborare con i movimenti che intravedono nell'Europa politica il superamento dei nazionalismi statali e l'affermazione d'una Europa dei popoli».
Il direttivo ha inoltre convocato il congresso per sabato 23 giugno.
Intanto anche Mouv' ha nominato una propria commissione politica per seguire i confronti tra le diverse forze rappresentate in consiglio regionale in vista della formazione del nuovo governo. Ne fanno parte Mauro Caniggia Nicolotti, Luciano Caveri, Jenny Cagniney, Tania Piras e i consiglieri regionali Elso Gerandin, Roberto Cognetta e Stefano Ferrero.
C.R.