ore

Gerandin: accelerare percorso per agenzia agricolo-forestale


In Consiglio Valle discusse le conseguenze del decreto Dignità sulla Società di Servizi della Valle d'Aosta

 

Elso GerandinAOSTA. Il cosiddetto decreto Dignità che il Parlamento sta discutendo in questi giorni non avrà «conseguenze immediate» sulla Società di Servizi e quindi sui servizi legati all'assessorato regionale dell'Agricoltura e dell'Ambiente. La società «ha in organico esclusivamente diversi contratti a termine non stagionali in applicazione di molteplici contratti di lavoro e le scadenze contrattuali superano la vigenza del decreto», ha chiarito l'assessore Elso Gerandin in Consiglio regionale.

Rispondendo ad una interpellanza dell'UV, Gerandin ha però sottolineato che se al momento, per come è formulato attualmente il testo, non sono previsti riflessi negativi, in futuro «dovremo sicuramente avere una visione complessiva di questo problema: nel passato si è lavorato all'agenzia agricolo-forestale della Valle d'Aosta e questo decreto accelera il percorso in questa direzione. Il nostro impegno, vista la delicatezza del tema, sarà condiviso con le Commissioni consiliari competenti».

 

redazione

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075