La Valle d'Aosta manterrà nel proprio bilancio 20,6 milioni in più all'anno
Il governo regionale ha approvato una proposta di accordo con il Ministero dell'Economia per ridurre l'entità del contributo agli obiettivi di finanza pubblica dovuti dalla Valle d'Aosta allo Stato nei prossimi anni.
L'intesa, che sarà recepita con la prossima legge di bilancio 2022/2024, prevede per ciascun anno dal 2022 al 2025 una riduzione del 20% delle somme trasferite alle casse statali. Dal prossimo anno la Valle d'Aosta contribuirà per 82 milioni 246 mila euro alla finanza pubblica mantenendo nel proprio bilancio 20,6 milioni all'anno in più.
«L'accordo - commentano il presidente della Regione Lavevaz e l'assessore alle Finanze Marzi - rappresenta non solo un concreto aiuto che si rifletterà positivamente già nel bilancio di previsione del prossimo anno, che ci apprestiamo a chiudere, ma anche uno strumento strutturale che darà alla Valle d’Aosta una maggiore serenità finanziaria nel medio periodo».
Il presidente e l'assessore evidenziano anche come «dal punto di vista politico e istituzionale» la proposta di accordo rappresenti «un importante risultato del proficuo confronto in atto tra le autonomie speciali e il Governo».
Clara Rossi