All'ordine del giorno una cinquantina di iniziative della minoranza
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta tornerà a riunirsi la prossima settimana, il 9 e 10 febbraio, per esaminare una cinquantina di argomenti. All'ordine del giorno non ci sono disegni di legge ma ventinove interpellanze, sedici interrogazioni e anche tre mozioni.
Le mozioni riguardano la promozione della tappa valdostana del Giro d'Italia 2022 (iniziativa della Lega), le problematiche della gestione dell'Edilizia residenziale pubblica e la bozza del Piano regionale per l'emergenza e del Piano della salute e del benessere sociale (entrambe iniziative del consigliere Baccega del gruppo misto).
L'aula discuterà anche delle discariche di Chalamy e Pompiod (interrogazione Lega), della selezione del personale all'Office régional du Tourisme (interrogazione Pcp), di povertà in Valle d'Aosta (interrogazione PlA), della troupe Rai nella terapia intensiva dell'ospedale regionale (interrogazione Lega), della sicurezza dei "grattacieli" di Aosta (interrogazione Lega), dell'elettrificazione della ferrovia (interpellanza Pp) ed anche di peste suina (interpellanza PlA). Numerose altre iniziative presentate riguardano vari aspetti dell'emergenza sanitaria.
E.G.