La Giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato la delibera applicativa per i contributi una tantum alle famiglie legato all'aumento del costo dell'energia
La Giunta regionale ha approvato oggi la prima delibera applicativa della legge regionale sulle misure di contenimento dei costi energetici per le famiglie e sugli investimenti delle imprese, approvata il mese scorso.
Il contributo una tantum previsto per le famiglie prende il nome di Bonus SocialVdA. Possono accedervi i nuclei familiari con un Isee riferito al 2022 di massimo 20.000 euro.
Il Bonus SocialVdA «sarà calcolato alla scadenza del termine per la presentazione delle domande e sarà comunicato direttamente ai beneficiari», spiega l'ufficio stampa della Regione.
L'importo erogato varia in base alla fascia Isee (il documento dovrà essere presentato al momento della domanda) e al numero di domande che arriveranno negli uffici dell'assessorato regionale allo sviluppo economico. L'importo sarà più alto per nuclei familiari numerosi, per quelli residenti in comuni in fascia climatica F e per le famiglie con portatori di handicap a carico.
La domanda per il Bonus SocialVdA potrà essere presentata dalle ore 14 di martedì 18 ottobre fino a martedì 15 novembre 2022 attraverso una piattaforma telematica regionale (link).
Il contributo sarà concesso per ordine cronologico di arrivo della domanda fino a esaurimento dei fondi.
L'amministrazione regionale ha attivato un indirizzo
Elena Giovinazzo