Il provvedimento inserito all'ordine del giorno della seduta dell'11 e 12 gennaio
L'ordine del giorno del Consiglio regionale dell'11 e 12 gennaio si arricchisce di sei argomenti, tra i quali un disegno di legge. Si tratta delle disposizioni organizzative temporanee per il reclutamento di personale da parte dell'Azienda Usl che bilancia il principio del bilinguismo con il diritto alla salute. Il provvedimento consente all'azienda sanitaria di assumere candidati che non superano la preliminare prova di accertamento del francese. Ieri il testo ha ottenuto il parere unanime favorevole della II Commissione.
All'ordine del giorno sono inoltre aggiunti il Programma di dismissione di beni di Vallée d'Aoste Structure e quattro interrogazioni a risposta immediata. Il gruppo Lega VdA chiede conto della diminuzione dei costi a carico di famiglie e imprese a seguito della riduzione dell'Iva sul pellet e sui servizi di teleriscaldamento mentre Forza Italia e Progetto Civico Progressista interrogano il Governo sull'esternalizzazione della gestione tecnico-amministrativa e artistica degli spettacoli della Saison Culturelle. Infine un'iniziativa del gruppo Pour l'Autonomie riguarda la possibile candidatura di Svizzera, Italia e Francia ai Giochi olimpici del 2030.
E.G.