Sviluppo rurale, per la Valle d'Aosta per 91,8 milioni in cinque anni

Assessore Carrel: «questo nuovo modello sposta l'attenzione dagli adempimenti burocratici al risultato»

 

Agricoltura

Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha approvato a maggioranza il Complemento per lo sviluppo rurale riferito al piano strategico della Pac, la Politica agricola comune. Il documento specifica 27 interventi rivolti alla salvaguardia dell'ambiente, al benessere animale e all'allevamento tradizionale di montagna tramite investimenti, sviluppo di tipo partecipativo, attività di consulenza e azioni di formazione.

Le risorse disponibili sono importanti: oltre 91,8 milioni di euro sul quinquennio 2023-2027.

La nuova programmazione è frutto anche dei contributi portati dalla Valle d'Aosta e dagli altri territori nel corso del lungo percorso (ha preso avvio nel 2019) per definire gli interventi di sostegno allo sviluppo rurale. 

L'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel, ha spiegato annunciato un prossimo confronto con gli allevatori. «Il Complemento che discutiamo oggi - ha spiegato - è diverso dalla strategia precedente: prima vi era una discussione diretta tra Regione ed Europa, oggi invece c'è solo un Piano strategico nazionale all'interno del quale si inserisce il documento regionale. Come tutti i cambiamenti richiederà dei tempi di adattamento.

«Questo nuovo modello sposta l'attenzione dagli adempimenti burocratici al risultato - ha continuato l'assessore -: è un cambio di visione fondamentale e come Valle d'Aosta dovremo essere pronti perché sburocratizzare è uno degli aspetti più importanti quando parliamo di fondi europei, in particolare per il sostegno del nostro mondo agricolo».

 

E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075