Il Piano regionale faunistico venatorio approvato dal Consiglio Valle

Passa anche un ordine del giorno di RV sulla caccia allo stambecco

 

Con 22 voti a favore e 10 astensioni di Lega VdA, FI, PCP e gruppo misto, il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha approvato il piano regionale faunistico-venatorio 2025-2030. Nelle sue oltre 400 pagine il documento disciplina la tutela della fauna selvatica e le modalità di censimento e monitoraggio; i criteri di gestione e zonizzazione, la distribuzione dei cacciatori, i criteri per il ripopolamento e la reintroduzione della fauna; i programmi di conservazione oltre che gli impegni finanziari e la cartografia tematica.

Contestualmente, l'Assemblea ha esaminato cinque ordini del giorno depositati in Aula sul Piano di cui due approvati, a firma RV. La prima iniziativa (con 33 voti a favore e 1 contrario di PCP) impegna il Governo regionale a prevedere entro un anno una bozza di norma di attuazione da proporre alla Commissione paritetica per prevedere la possibilità di aprire una caccia di selezione dello stambecco.

La seconda (emendata in accordo con il governo e approvata sempre con una sola astensione) impegna l'esecutivo a valutare, previo confronto con il mondo venatorio, la modifica dell'articolo 15 della legge regionale n. 64/1994 entro la prossima elezione del Comitato regionale per la gestione venatoria, prevedendo che il presidente sia eletto dai rappresentanti delle circoscrizioni.

 


redazione

 

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075