Commissione paritetica, confermati i componenti di parte regionale

Le nomine saranno formalizzate con decreto ministeriale. Opposizione: scelta senza alcuna concertazione

 Valle d'Aosta

Barbara Randazzo, Aurelio Marguerettaz e Vincenzo Nunziata sono confermati rappresentanti di parte regionale all'interno della Commissione paritetica per la Valle d'Aosta. 

La nomina è avvenuta questa mattina con voto del Consiglio Valle: sono stati espressi 24 voti per Randazzo, professore ordinario di istituzioni di diritto pubblico all'Università di Milano, 20 voti per il consigliere regionale Marguerettaz e 19 voti per l'avvocato dello Stato Vincenzo Nunziata, già consigliere del ministro della pubblica istruzione.

La nomina sarà ora comunicata al ministero per gli affari regionali e le autonomie che provvederà con decreto a integrare i tre componenti di parte regionale nella Commissione paritetica. 

Il presidente della Regione Renzo Testolin ha parlato di scelta di continuità «al fine di assicurare il suivi dei dossier già all'attenzione della Commissione paritetica».

Dall'opposizione è giunta più di una perplessità, soprattutto per la mancata condivisione dei nominativi.

«La scelta dei componenti di parte regionale di una Commissione di tale portata non può essere fatta con le modalità proposte, o meglio imposte, oggi dal Governo, senza alcuna concertazione e coinvolgimento della minoranza - ha commentato Eugenio Torrione (AVS) -. È stata una non necessaria manifestazione muscolare di potere dei numeri».

«I nominativi andavano comunicati con anticipo, e non mezz’ora prima della discussione», ha aggiunto Massimo Lattanzi (FdI).

«Visto che si vuole esaltare un sedicente nuovo rapporto con Roma, grazie all’apporto di Forza Italia - ha osservato Corrado Bellora (Lega VdA) -, mi chiedo perché, in uno degli organi più importanti per il dialogo con lo Stato, vengano riproposte esattamente le stesse persone già indicate dalla precedente maggioranza autonomista-progressista».

 


E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075