In esame il disegno di legge del governo e una proposta della minoranza
AOSTA. Prosegue l'iter in III Commissione consiliare dei progetti di legge sui danni all'agricoltura causati da calamità naturali. Al vaglio dell'organismo ci sono due testi: quello che il governo valdostano ha presentato a inizio mese ed una proposta alternativa confezionata dalla minoranza (Uv, Epav, Pd-Svda).
Per il disegno di legge è stato nominato relatore Vincenzo Grosjean (Uvp) e per la proposta di legge Renzo Testolin (Uv), ma l'obiettivo è quello di «pervenire alla definizione di un unico testo normativo sintesi dei due che stiamo esaminando», spiega il presidente della Commissione Assetto del territorio, Alessandro Nogara.
Nei prossimi giorni la III Commissione tornerà a riunirsi. Nel frattempo sono già stati auditi l'assessore all'Agricoltura Viérin e i rappresentanti delle associazioni di categoria (inclusi Coldiretti Valle d'Aosta, Cia, Unione regionale agricoltori-Confagricoltura, Arev, Vival, Cofruits).
redazione