COGNE. È il russo Alexander Bolshunov a vincere la quindici chilometri in tecnica classica disputata oggi a Cogne, nell'ultima tappa della Coppa del mondo prima dei campionati mondiali di metà settimana a Seefeld (Austria).
COGNE. È il russo Alexander Bolshunov a vincere la quindici chilometri in tecnica classica disputata oggi a Cogne, nell'ultima tappa della Coppa del mondo prima dei campionati mondiali di metà settimana a Seefeld (Austria).
COGNE. Si chiude nel migliore dei modi la prima giornata di gare di coppa del mondo di sci di fondo a Cogne. Davanti al folto pubblico di casa sono infatti i valdostani Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani a conquistare, con una grande rimonta, i primi due posti del podio della sprint in tecnica libera.
AOSTA. È attiva da qualche giorno la vendita dei biglietti per le gare di Coppa del mondo di sci a Cogne, il 16 e 17 febbraio prossimi. Ci si può rivolgere agli uffici del turismo di Aosta Porta Pretoria, Courmayeur, Saint-Vincent e Cogne.
COGNE. Partito cinque mesi fa, il conto alla rovescia per la tappa di Cogne della Coppa del mondo di sci di fondo 2019 sta per giungere al termine. Manca infatti una settimana all'appuntamento valdostano della World cup che vedrà sfidarsi il 15, 16 e 17 febbraio i i campioni internazionali del cross country.
COGNE. Annullata la tradizionale MarciaGranParadiso per mancanza di neve (almeno fino a giovedì, ora tutto il tracciato è ben innevato e preparato), l'organizzazione la ha sostituita con una Mass start in tecnica classica di 20 km, gara dominata dagli atleti dell'Esercito.
COGNE. L'inverno avaro di neve miete una vittima eccellente: è la MarciaGranParadiso, la cui edizione 2019 di domenica 3 febbraio è stata annullata. «Nelle ultime ore nessuna precipitazione nevosa è arrivata e le previsioni non lasciano spazio all'ottimismo», spiegano gli organizzatori. Il tradizionale appuntamento di Cogne quindi non ci sarà.
AOSTA. Il ritorno delle grandi gare di sci alpino a La Thuile potrebbe essere presto realtà. Ne hanno parlato nei giorni scorsi l'assessore regionale al turismo e sport, Laurent Viérin, ed il presidente della Fisi, Flavio Roda.
Il tracciato tedesco di Oberstdorf porta bene a Francesco De Fabiani che, ieri pomeriggio, nella quarta tappa del Tour de Ski 2019 conquista la piazza d’onore nella 15 km Mass start in tecnica classica, superato in volata dal norvegese Emil Iversen. Per l'alpino di Gressoney è il sesto podio in carriera nelle gare individuali, il terzo sulla pista di Oberstdorf.
Dopo un esordio dal sapore amaro per i colori valdostani, il secondo giorno del Tour de Ski 2019 sulle nevi di Dobbiaco (Bolzano) andato in scena ieri, domenica, ha visto gli atleti impegnati nell’Individuale skating, format che vede Francesco De Fabiani nella "Top 20" e miglior azzurro, a meno di un minuto dal vincitore.
Una semifinale e una finale ricche di ostacoli per Federico Pellegrino, che comunque conquista il podio anche nella Sprint skating di Davos (Svizzera), tappa della Coppa del Mondo di Fondo di sabato scorso. Buone anche le prove di Greta Laurent e Francesco De Fabiani, gli unici azzurri insieme a Pellegrino a superare la qualifiche contro il cronometro.
La località valdostana ospiterà il recupero dela gara di Montafon
Stanziati anche contributi per comprensori sciistici e alteti sponsorizzati
L'atleta delle Fiamme Oro taglia il traguardo davanti ai norvegesi padroni di casa
In Finlandia doppietta del russo Bolshunov
Incontra tra la Regione autonoma Valle d'Aosta e l'Esercito sul futuro della struttura di Courmayeur
Nuova gara per celebrare il decennale del Tor des Géants nel 2019
La Regione investirà 300.000 Euro
Sopralluogo Fis superato in vista delle gare del 16 e 17 febbraio 2019
300 trailers al via della gara disputata sui sentieri tra Morgex e La Salle
L'assessore Restano ha incontrato il patron Vegni per garantire il passaggio della corsa nelle prossime edizioni
Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075