Guardaparco protagonisti al Museo di scienze naturali

Il 31 luglio per il World Ranger Day

La sede del Museo di scienze naturaliIl prossimo 31 luglio sarà il World Ranger Day, la giornata mondiale dei guardiaparco. Il Museo regionale di scienze naturali di Saint-Pierre ospiterà per l'occasione una particolare iniziativa organizzata con i due parchi naturali della Valle d'Aosta, il Gran Paradiso e il Mont Avic.

Nel giardino antistante il castello sarà allestita una postazione nella quale i guardaparco si presenteranno ai visitatori spiegando in cosa consiste la loro attività. I guardaparco non svolgono solo un compito di sorveglianza, bensì si occupano di monitorare, raccogliere dati, documentare quanto accade nelle aree protette: un lavoro importante per tenere sotto controllo lo stato di salute della flora e della fauna dei parchi.

L'adesione al World Ranger Day è, secondo l'assessore regionale alle risorse naturali Davide Sapinet, «un'ottima occasione per far conoscere ed apprezzare il nostro territorio e queste "sentinelle del nostro patrimonio ambientale" ogni giorno operative per la tutela di quello che è il bene primario della nostra comunità».

«La Valle d'Aosta - ricorda l'assessore - con una percentuale di oltre il 30% di territorio tutelato come aree naturali protette e siti della rete ecologica europea Natura 2000 rappresenta un esempio concreto di tutela della natura e della biodiversità alpina. La protezione di questo ricco patrimonio naturale, perché sia efficace, deve essere condivisa con il territorio, con i residenti e i turisti e, in quest'ottica, le attività e il ruolo dei guardi parco così come quello delle guardie forestali è davvero essenziale».



E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075