L'idroelettrico dalle Alpi ai Pirenei: convegno a Torino

L'evento è patrocinato dalla  Fondation Chanoux, che ne ha curato un panel di interventi

Idroelettrico

"L'energia della montagna. Il settore idroelettrico dalle Alpi ai Pirenei" è il titolo del convegno che si svolgerà il 30 e novembre e il 1° dicembre all'Università degli studi di Torino. In una prospettiva storica, relatori e relatrici provenienti da Italia, Francia, Slovenia, Spagna e Svizzera analizzeranno le origini e le ricadute della costruzione di dighe e impianti per la produzione di energia idroelettrica nelle aree montane.

Il convegno intende discutere e approfondire la tematica dell'idroelettrico delle grandi dighe come simbolo di gigantismo industriale e degli anni del "miracolo economico" che ha contribuito alla ricchezza delle nazioni, ma che ha generato allo stesso tempo problemi ambientali e sociali, specialmente per le comunità locali.

Il convegno è organizzato dal Dipartimento degli studi storici e patrocinato dalla Fondation Chanoux, che ne ha curato un panel di interventi. 

 

 

E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075