Entro Ferragosto le somministrazioni dovrebbero coprire quasi un quarto dei bovini presenti in Valle
Sta procedendo senza particolari problematiche la campagna di vaccinazione dei bovini presenti in Valle d'Aosta contro la Dermatite Nodulare Contagiosa, malattia non contagiosa per l'uomo ma che porta all'abbattimento dell'intero allevamento in caso di positività di un singolo animale.
Secondo i dati resi noti dall'amministrazione regionale sono 4.820 i capi vaccinati tra il 9 e il 12 agosto, ai quali si aggiungono 1.645 capi la cui vaccinazione è prevista oggi. Gran parte di questi rientrano nella zona di sorveglianza e in particolare nei territori comunali di Courmayeur, La Thuile, Pré-St-Didier, La Salle, Morgex, Arvier, Avise, Rhêmes-Saint-Georges, Valgrisenche, Aymavilles, Saint-Pierre, Saint-Nicolas, Saint-Rhémy-en-Bosses, Saint-Oyen.
Ad oggi, segnala ancora la Regione, non sono risultati problemi agli animali dovuti alla somministrazione.
Il piano prevede di raggiungere le 9.200 vaccinazioni entro Ferragosto, quasi l'89% delle quali in allevamenti nella zona di sorveglianza, con l'inclusione dei comuni di Etroubles, Doues, Ollomont, Cogne, Gressan e Charvensod. L'obiettivo finale è coprire tutti i 38mila capi presenti entro 60 giorni.
Marco Camilli