Valanga al Col Serena, illesi tre scialpinisti

Pericolo valanghe marcato oggi lungo i confini con Francia e Svizzera

Valanga (archivio)Non ha causato feriti la valanga caduta mercoledì nella zona del Col Serena, a Saint-Rhémy-en-Bosses. Al momento del distacco, le 12.30 circa, nell'area erano presenti tre scialpinisti che sono rimasti illesi. Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto in elicottero per accertarsi della situazione: i tre stavano tutti bene ed erano in grado di proseguire la discesa da soli.

Oggi lungo i rilievi ai confini con Francia e Svizzera (dalla Val di Rhêmes e la Valgrisenche fino a Cervinia) il grado di pericolo valanghe è 3, cioè marcato. "In molti punti la neve fresca e quella ventata poggiano su strati soffici. Il legame con la neve vecchia degli accumuli di neve ventata è in parte sfavorevole", si legge nel bollettino valanghe regionale. "Gli accumuli di neve ventata di più recente formazione possono subire un distacco già in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali sui pendii ripidi esposti a Nord, Est e Sud al di sopra dei 2000 m circa". Inoltre "con il vento proveniente da Nord Ovest a tratti tempestoso, sui pendii molto ripidi sono possibili valanghe asciutte di medie e, a livello isolato, di grandi dimensioni".
 

 

C.R.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075