La Valle d'Aosta al 76° posto in Italia; ai primi posti Milano, Firenze e Roma
La Valle d'Aosta si trova al 76° posto in Italia per numero di denunce presentate ogni centomila abitanti nel corso del 2024. Nella nostra regione risultano in totale 3.488 denunce in diminuzione rispetto alle 3.685 dell'anno precedente, secondo i dati del ministero dell'Interno elaborati da Il Sole 24 Ore nel rapporto sulla criminalità nelle province italiane.
Il rapporto pone la Valle d'Aosta al 90° posto per estorsioni, al 91° per furti, al 96° per incendi e all'84° per incendio. Per quanto riguarda le lesioni dolose la Valle d'Aosta è 14a, lo sfruttamento della prostituzione e pornografia infantile è 9a, le truffe e frodi informatiche 16a.
Guardando alla classifica nazionale dell'indice della criminalità, ai primi tre posti per il maggior numero di denunce presentate si posizionano le province di Milano (6.952,3 denunce ogni 100mila abitanti), Firenze (6.507,8) e Roma (6.401,9) mentre all'estremo opposto si trovano Oristano (1.572,7 denunce ogni 100mila abitanti), Potenza (1.983) e Benevento (2.222,6). La Valle d'Aosta registra 2.842,4 reati denunciati per 100mila abitanti.
C.R.



