In arrivo 700mila euro per interventi di restauro su chiese e cappelle

Nove i progetti proposti dalla Diocesi di Aosta

Ammontano a circa 696mila euro i contributi erogati dalla Regione per la salvaguardia del patrimonio ecclesiastico erogati con il via libera dell'apposita Commissione, riunita lo scorso mercoledì nella nuova sede della Soprintendenza ai beni e alle attività culturali situata a Palazzo Roncas di Aosta.

I progetti proposti dalla Diocesi di Aosta e approvati sono nove. Due riguardano la chiesa parrocchiale di San Lorenzo di Chambave (foto),per il restauro e risanamento della pavimentazione di una cappella e indagini di monitoraggio strutturale, e la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Morgex, dove è necessario un intervento di impermeabilizzazione e protezione di un muro. A Morgex è anche previsto un intervento di risanamento conservativo del tetto della casa parrocchiale.

Altri interventi di restauro o risanamento riguardano la cappella di San Giovanni Battista situata nel borgo di Nus, la cappella dei Morti di Gressoney-Saint-Jean e due cappelle dedicate entrambe a San Bernardo situate ad Allein e Cogne, rispettivamente in località Chez-Norat e località Terrabouc.

Infine il contributo sarà utilizzato per la cattedrale di Aosta e in particolare per il restauro del campanile settentrionale e di un dipinto su tela che raffigura San Grato.

L’attribuzione dei contributi «si colloca nel solco della collaborazione che vede l’Amministrazione regionale e la Diocesi impegnate a promuovere iniziative volte a salvaguardare e mantenere lo straordinario patrimonio religioso valdostano, che costituisce un importante elemento identitario nella storia della nostra Regione», si legge in una nota.

 


Elena Giovinazzo

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075