Sindaco

Elezioni comunali: i risultati - Aosta al ballottaggio

 

Ore 16:50 - Si chiude qui la nostra diretta testuale per le elezioni comunali 2025. Grazie per averci seguito.


Aosta

Ore 15:20 - Concluso lo spoglio delle schede per liste e candidati ad Aosta. Il candidato della coalizione autonomista progressista Raffaele Rocco ottiene il 45,29% dei voti, Giovanni Girardini sostenuto da centodestra e Renaissance ottiene il 42,69% dei voti, circa 730 in meno rispetto a Rocco. I due andranno al ballottaggio.

Eugenio Torrione di Alleanza Verdi Sinistra è al 6,87% e Diego Foti di Valle d'Aosta Aperta è al 5,16%.

 

Saint-Marcel

A Saint-Marcel sono eletti Gianni Champion e Cinzia Avati, sindaco e vicesindaca dell'unica lista presente alle elezioni. Per loro 600 voti su 714 (58 schede bianche e 56 nulle). Sono eletti in consiglio comunale Manuela Zublena (195 voti), Corrado Lantelme (141), Mathieu Villani (114), Massimo Vencato (110), Daniela Piassot (89), Davide Brunod (86), Daniele Sinibaldi (78), Laura Pia Lodi (75), Alessandro Grange (62), Diego Bruzzo (35), Barbara Matteucci (33), Marisa Dufour (32) e infine Vincenzo Rogato (17).

Villeneuve

Il vice sindaco di Villeneuve Loris Peano diventa sindaco vincendo con un ampio margine le elezioni di domenica 28 settembre. La sua lista incassa il 70,58% dei voti, cioè 463 su 696 (affluenza al 64,33%). Il vice sindaco è Peter Viana, assessore uscente. Tutti i candidati consiglieri della lista sono eletti. Ecco le preferenze ottenute: Fabiano Pellissier 155, Katia Ronc 122, Michel Perrier 102, Mirena Vaudois 96, Marco Ronc 95, Selena Treves 81, Margot Mezzo 67, Guido Bethaz 66, Monika Potocna 50, Alessandro Casetta 35.


Pontey

Sfida a due a Pontey, dove ha votato il 74,6% degli elettori. Vince con 257 voti, il 53,1%, la lista del sindaco uscente Leo Martinet e Stefano Pellegrinotti che elegge anche Luisa Calcagno (102 preferenze), Francesco Abbruzzese (77), Domenico Alberti (66), Matteo Martinet (59), Jasmine Montovert (48) e Nicholas Giovetti (47).
Con 227 voti la lista Il nostro Paese elegge Rudy Tillier, Ilaria Lavoyer e Manuel Lavoyer (primo per preferenze, 81).

Pollein

Angelo Filippini è nuovamente sindaco di Pollein con la lista Uniti per Crescere, che candidava Mauro Borbey come vicesindaco. Tutti i consiglieri della lista, unica in corsa, sono eletti: Carole Perrier con 202 preferenze, Umberto Viérin con 151, Paolo Gippaz con 133, Paola Russo con 122, Jean Pierre Celesia con 115, Sofia Zanchetta con 114, Cristiana Canestrelli con 91, Stefano Donato con 90, Demis Fiorot con 71, Andrea Badarello con 60, Luca Bettoni con 56, Lorenzo Pellegrinuzzi con 35 e infine Francesca Nardone con 26.

Perloz

Unica lista Pour le Pays con Ivana Chanoux sindaca e Denis Charles vicesindaca. Sono eletti anche Gian Carlo Stevenin (73 preferenze), Marco Ferraccioli (60), Solange Soudaz (55), Helen Bonin (51), Mattia Glesaz (44), Marc Clerin (43), Federico Venturini (28), Manuel Vercellin Nourissat (15) e Christian Martin (7).

Verrès

Vittoria netta a Verrès per Alessandro Giovenzi e Sabina Thoux alle elezioni di domenica 28 settembre. La loro lista Verrès Ensemble ottiene 837 voti, il 68,33%, ed elegge anche nove consiglieri. Sono Tiziana Balma (147 preferenze), Claudio Adriano Varisellaz (144), Gianluca Rocco (126), Victoria Da Ros (111), Ines Bee (92), Andrea Costa (85), Christian Tonino (68), Fabrio Droghese (66) e Annalisa Tonnicchi (58).
La lista Verrès per Tutti elegge Andrea Vicquéry ed Elisa Andreoli oltre a Dario Barone (110 preferenze) e Ugo Cosentino (91).



Oyace

L'unica lista candidata a Oyace ha ottenuto 95 dei 121 voti complessivi. Sindaca è Stefania Clos, vicesindaco è Angelo Favre. Tra i candidati consiglieri il primo per numero di preferenze è Lorenzo Faustinelli (40), seguito da Elisa Nelva Stellio (32), Alex Landry (27), Giovanna Lisitano (26), Marina Favre (22), Gilberto Chenal (21), Loris Landry (19), Joel Chenal (10) e Roberto Cusimano (6).

Saint-Vincent

Saint-Vincent è uno dei numerosi Comuni che alle elezioni ha scelto la continuità. Francesco Favre è confermato sindaco e Maura Susanna rimane vicesindaca con il 64,92% dei voti ottenuti dalla lista (1.473 su 2.416, con un'affluenza al 62,3%). Con loro sono eletti Maurizio Castiglioni (279 voti), Alessandro Perosino (239), Giacinta Merlin (238), Leo Brean (232), Marco Ciocchini (231), Paola Cortese (213), Lina Conte (199), Laura Trecate (196), Loris Zendri (123) e Guido Tonioli (119).
Per la lista Saint-Vincent Rialzati sono eletti Corrado Zani, Carmen Jacquemet, Stefano Capano (218 preferenze), Mauro Cometto (153) e Beatrice Arditi (128). 

Pont-Saint-Martin

Marco Sucquet vince con ampio margine le elezioni con la lista Autonomie Communale e la vice sindaco Martine Peretto. Alla compagine vanno 1.255 voti, il 76,11%. Sono eletti anche Claudia Fassy (283 voti), Fabio Badery (147), Walter Cretaz (141), Claudio Fragno (131), Sara Manganone (131), Laurent Bosonetto (123), Davide Bolognini (122), Claudio Ferrari (120), Erika Renza Scavarda (114), Etienne Mangaretto (108), Ferruccio Gaudenzio Parisio (97) e Davide Bonin (97). Esclusi Eleonora Preti (87 preferenze), Giovanni Vola (82) e Frédéric Jacques Paul Negre (61). 
La lista civica sfidante elegge Patrick Casalatina, Michela Herera e Silvana Germano.

Nus

Un'unica lista era in corsa alle elezioni di Nus: quella di Camillo Rosset, confermato quindi sindaco con il vice Fabio Grange. Tutti eletti i candidati della lista. Ecco le preferenze: Aldo Roux 207, Andrea Brancazi 180, Denise Chabloz 178, Didier Squinabol 127, Alessandro Gal 125, Maria Graziella Biscardi 107m Ludovico Sblendorio 106, Sarah Contoz 105, Amanda Buzzi 102, Vanna Carra, 92, Alex Impieri 90, Clelia Colle 77, Irene Deval 64.


Morgex

Vittoria con largo margine (68,56% di voti) per la lista Noi con Voi per Morgex, con Federico Barzagli rieletto sindaco e Mafalda Rollet vicesindaca. La lista elegge anche Matteo Frassille (155 preferenze), Manuela Giuseppina Ferrari Trecate (139), Ettore Taufer (130), Maurizio Maurizio Marconato (125), Nicole Jacquemod (124), Giulia Allegri (119), Ivan Spatari (119), Signorini Daniele (100). 
La lista Cuore della Valdigne elegge i candidati sindaco e vice Riccardo Villaz ed Elena Seguin oltre a Muriel Cesal (116 preferenze) e Angelo Tortorelli (71).

Lillianes

Unis pour Lillianes era l'unica lista in corsa a queste elezioni amministrative. Daniele De Giorgis è eletto sindaco e Alessandro Jans è eletto vicesindaco. In consiglio comunale vanno Raffaella Lanzavecchia (71 preferenze), Nicola Rolland (53), Mirella Vallomy (62), Mirko Angelo Billet (60), Fabio Bastrentaz (48), Cristiano Lazzaroni (33), Alessio Agnesod (26), Stefania Ballot (22) e Martina Paramatti (21).

La Thuile

La lista Ensemblo pe la Tchouille di Mathieu Ferraris vince con il 71,53% dei voti le elezioni amministrative. Oltre a lui e al vicesindaco Christian Giovanni Manfredi, la lista porta in consiglio comunale Micol Murachelli (150 preferenze), Giuseppe Sannazzaro (90), Lorenzo Gal (80), Davide Daniel Carradore (74), Milva Scandella (63), Fabienne Jacquemod (40) e Johnny Dalle Mole (34). 
La lista Noi per la Thuile elegge Barbara Frigo e Silvio Raffaele Toia.

Issogne

A Issogne il sindaco uscente Patrick Thuégaz perde la sfida con Graziella Priod. Quest'ultima diventa prima cittadina affiancata dalla vice Stefania Anardi grazie al 53,01% di voti ottenuti dalla sua lista Vivere Issogne (548 rispetto ai 406 della lista Uniti per Issogne). Sono eletti anche Tiziano Borettaz (148), Luca Ganis (98), Daniele Porte (95), Miriana Priod (91), Marco Delchoz (86), Ida Stefani (84), Richard Borettaz (79), Sonia Mayolet (75) e Monia Pinet (61).
Nell'altra lista, oltre a Thuégaz e alla candidata vice Cinzia Anna Dublan, sono eletti Tania Pinet (137 preferenze) e Diego Borettaz (103).


Hône

Alex Micheletto è confermato sindaco a Hône, dove domenica si è votato per una sola lista. La vicesindaca è Lisa Colliard. Le preferenze ai candidati consiglieri sono le seguenti: 107 per Elena Ambrosi, 103 per Onorio Savin, 86 per Stefano Borettaz, 82 per Michel Crest, 80 per Simone Bonel, 73 per Rossana Canale Clapetto, 71 per Marco Vuillermoz, 67 per Marilù Giachino, 64 per Larry Colliard, 53 per Emilio Giuseppe Bonetti, 52 per Jessica Colliard, 44 per Roberta Menegotto, 32 per Luigi Rosso.

Champdepraz

La lista "Insieme si può" vince per un soffio, 224 voti contro 223, la sfida elettorale di Champdepraz. Monica Cretier è quindi sindaca e Marco Daguin è il suo vice. Della stessa lista sono eletti Romina Annovazzi (85 voti), Giada Pellerey (81), Matteo D'Herin (73), Assunto Francesco D'Herin (45), Lucia Bertoletto (37) e Luciano Duroux (26). 
La lista Champdepraz Avenir elegge Michel Borettaz, Alessandro Chivino e Alessandro Corda (76 preferenze).

Gressoney-Saint-Jean

Lista unica a Gressoney-Saint-Jean. Mattia Alliod è eletto sindaco e Guglielmo Ceresa suo vice. In consiglio comunale sono eletti Manuela Parodi (123 preferenze), Franco Alberto Laurent (98), Francesco De Fabiani (91), Angelo Silvestri (84), Rebecca Elvira Linty (69), Gianandrea Corallini (67), Patrizia Busca (50), Maria Norina Bieler (49) e Stefano Brignolo (22).

Gressan

La lista Per-Pour-Pe Gressan vince con il 70,21% dei voti (1.282 su 1.952) ed elegge quindi sindaco René Cottino e vice sindaco Renzo Bionaz. Tra i candidati consiglieri, Andrea Berlier è il primo per preferenze, 334. Seguono Michelina Greco con 295 preferenze, Aldo Quendoz con 222, Benoit Chabod con 188, Elisabetta Giaconini con 174, Giulia Brainovich con 160, Stefano Porliod con 146, Marco Ranfone con 143, Colette Brocard con 141, Sara Napoli con 130, Mirko Blanchet con 94 e Simone Anile con 83.
Per la lista Engagement sono eletti Elisabetta Dugros, Rocco Schiavone e Jeannette Nieroz.


 

Sarre

Con il 55,13% dei voti, Massimo Pepellin vince le elezioni a Sarre insieme alla candidata vicesindaca Lorenza Palma. La lista Per Sarre del sindaco riconfermato elegge anche Loris Salbego (284 voti), Beatrice Marie-Jeanne Lao (249), Isabella Curtaz (236), Marika Covolo (217), Matteo Fonte (214), Fabrizio Junod (198), Riccardo Distrotti (143), Ettore Zorzato (131), Annie Celesia (126) e Andrea Alessandro Monegato (119).
La lista Bien Faire elegge cinque rappresentanti: i candidati sindaco e vicesindaco Rémy Vauterin ed Enrico Maria Primerano, Mauro Morelli (366), Marco Fascicolo (233) e Manuel Giacinto Parolo (193).

Doues

Giorgio Abram è confermato sindaco di Doues e Daniel Diémoz è il vice. La loro era la sola lista presenta alle elezioni. Sono eletti anche Corinne Cuaz (92 voti), Mélanie Cuaz (73), Flavia Abram (65), Henry Barailler (55), Fabio Cottin (53), Joel Creton (46), Aldino Riane (45), Luca Abram (28) e Myriam Nex (24).

Saint-Christophe

Paolo Cheney è confermato sindaco di Saint-Christophe, Corrado Domenico Giachino è il vice. Eletti, nell'unica lista in corsa, Dino Barmasse con 492 voti, Giulia Gerbore con 397, Davide Casola con 320, Marco Cheney con 262, Massimo Martini con 262, Cristina Roberta Viglino con 222, Giorgia Viot con 184, Alessia menegolo con 160, Giorgio Mafrica con 153, Giorgia Pasquettaz con 132, Fabrizio Chabloz con 131, Joel Desandré con 118, Hilary Cuneaz con 103, Enrico Di Francesco con 94 e Maria Cristina Roux con 58.

Quart

Il 58,33% dei votanti di Quart ha deciso di confermare Fabrizio Bertholin come primo cittadino, con Manuela Bergamasco sua vice. I consiglieri comunali della lista eletti sono Manuela Zili (258), Bruno Chaussod (201), Mariella Morabito (197), Alessandro Vidale (183), Sauro Salvatorelli (139), Paolo Blua (136), Hélène Clappey (130), Cristina Amato (109), Domenico Timpano (99) e Muriel Cotroneo (90). 
Per la lista sfidante sono eletti i candidati sindaco Ennio Barocco, la candidata vice sindacoa Milena Zanardi, Valeria Zilio (154 preferenze), Stefano Joly (132) e Jean Paul Brulard (124).


Cogne

Denis Giovanni Truc è eletto sindaco di Cogne, con vice Filippo Gerard. La loro lista, Vivre Cogne, ottiene il 61,59% dei voti ed elegge nove consiglieri: Marta Torretta (185), Leonardo Imbimnbo Roullet (140), Fabien Guichardaz (115), Nicolas Berard (109), Michelle Berard (91), Marie Claire Daudry (91), Massimo Borettaz (83), Andrea Basolo (74) e Simone Jeantet (72).
La lista Ensemble pour l'Avenir elegge i candidati sindaco e vice Dante Desaymonent e Franco Allera oltre a Mirmo Carlesso (145 voti) e Zede Focaraccio (85).

Châtillon 

È netta la vittoria della lista Châtillon Viva alle elezioni 2025. La lista di Jean-Claude Daudry e Luigi Francesco Girola ottiene il 71,8% dei voti. Oltre a sindaco e vicesindaco, sono eletti in consiglio comunale Paolo Pili con 306 preferenze, Fabienne Vittaz con 302, Riccardo Donazan con 271, Andrea Messelod con 257, Federica Perret con 248, Carla Rore con 210, Rossana Oggiani con 192, Emile Gorret con 188, Claudio Obert con 169, Aurora Meunet con 158, Giorgio Cantele con 144 e Hayat Errati con 93.
Tre gli eletti per la lista civica: Barberio Vitaliano, Antonio Di Giuseppe e, prima per preferenza, Gilda Gallo (209).

Charvensod

Gli elettori di Charvensod scelgono la continuità. Ronny Borbey è confermato sindaco con il 59,89% dei voti ottenuti dalla sua lista. Il vicesindaco è Luca Jacquemod. La lista vincitrice porta in consiglio comunale anche Ilaria Linty (172 preferenze), Sophie Perret (148), Aurelio Lucianaz (143), Jordy Bollon (135), Francesca Lucianaz (126), Lucrezia Mammoliti (123), Louis Bollon (118), Loris Lombardo (118) e Daniela Macrì (78). Primo degli esclusi è Gabriele Saba (77).
La lista Pour le Pays elegge Pierre Savioz, Barbara Comè, Antonio Gallo (160 preferenze) e Michelle Imperial (140).

Chambave

A Chambave le elezioni si chiudono senza sorprese. Marco Vesan, unico candidato sindaco, è eletto alla guida del paese. Michael Verthuy è il vicesindaco. Sono eletti Manuela Marina Perraillon (108 preferenze), Vanda Gal (106), Joseph Philippot (85), Ambra Idone (80), Sandro Federico Gyppaz (78), Faustino Perruquet (62), Patrick Ugonino (55), Matthew Sandon (42) ed Emil Mario Gorret (23).


 

Aymavilles

Un'unica lista era in corsa ad Aymavilles, Autonomie Communale dell'assessore uscente e ora sindaco Luigi Pepellin, candidato in tandem con Daniel Tazzara. Sono eletti in consiglio comunale Giorgio Giuseppe Perin Riz (211), Jean Uroni (155), Aurelio Empereur (146), Simone Bonoldi (139), Susanna Belley (138), Marisol Volget (107), Milena Carlin (106), Ursula Nadine Ferrari (92), Silvia Giuliano (72), Ivonne Pellissier (70), Erika Piccinelli (68), Giovanni Verduci (65) e Danilo Gontier (45 preferenze).

Jovençan

Stefano Belli è il sindaco di Jovençan. Al suo fianco Paola Petit-Pierre. Entrambi erano candidati dell'unica lista Avant Tout Jovençan che elegge in consiglio comunale André Blanc (122 preferenze), Jeannette Curtaz (102), Michelle Bionaz (97), Matteo Guichardaz (69), Alex Laffranc (69), Joel Montrosset (64) e Bruna Armanda Montrosset (56 preferenze).

Fénis

La sfida elettorale a Fénis vede una netta vittoria per il sindaco ricandidato Mattia Nicoletta e la vicesindaca Federica Tabord, che ottengono il 70,94% dei voti. Con loro sono eletti Orietta Perron (227 voti), Luca Cerise (144), Ennio Cerise (117), Ludovico Bottani (95), Roberta Iacuzzi (92), Alessio Perruquet (92), Noah Cédric Pucci (89), Angelo Bonichon (79), Sylvie Cerise (72) e Veronica Barbier (68).
Gli sfidanti della lista civica eleggono i candidati a sindaco e vice Agostino Lexert ed Annie Merivot e Fabio Pieiller, primo per preferenze (78).

Montjovet

Un'unica lista era in corsa a Montjovet. Sindaca è Danna Morena e vicesindaco è Ivan Priod. I consiglieri, in ordine di preferenze: Mauro Novallet (253 preferenze), Monica Magnone (163), Joseph Vincent Vallet (150), Albert Peaquin (143), Giada Lettry (120), Federico Longhi (118), Michela Sassi (118), Marco De Simone (103), Simona Sarteur (85), Elisa Dialley (74), Hervé Almici (65), Stefano Trèves (54) e Andrea Clerino (48).


La Salle

Spoglio concluso a La Salle. L'unica lista ottiene 895 dei 1.047 voti (76 le schede bianche e altrettante quelle nulle). Cassiano Pascal è sindaco, Agnese Porchiola vicesindaca. Sono eletti consiglieri Libera Gallo Lassere (193 preferenze), Luca Villaz (167), Antoino Chiarella (117), Palma Branca (112), Marco Cretaz (112), Alessandro Perrone (111), Federica Armand (108), Andel Pascal (95), Stefano Chanoine (92), Livio Di Bernardo (77), Chiara Ollier (62), Giorgio Scarnera (61) e Angelo La Piana (51).

Roisan

Gabriel Diemoz ed Eleonora Pucci sono sindaco e vicesindaco di Roisan. Le preferenze dei consiglieri: 118 per Noemi Leveque, 102 per Francesco Palumbo Piccionello, 99 per Chiara Glarey, 78 per Mauro Rosini, 71 per Simone Erculani, 55 per Roberto Ierace, 53 per Edy Desaymonet, 47 per Annalisa Crucetta, 44 per Gabriella Valieri, 41 per Katia Alba Ronchini, 39 per Cristiana Villa, 37 per Paolo Burlando e per Maurizio Dessimone.

Saint-Denis

Un altissimo numero di schede nulle (il 24,5%) emerge dalle elezioni amministrative a Saint-Denis, dove gli elettori potevano scegliere soltanto la lista di Guido Theodule e Rosa Falletti, eletti sindaco e vicesindaca. Entrano in consiglio comunale Thierry Perritaz con 41 preferenze, Ilaria Ponsetti con 39, Diana Krbcova in Quacquarini con 38, Federico Gal con 33, Domenico Mamertino con 31, Andrea Berrutti con 16, Cristina Maragliano con 7 e Simone Andriotto con 4. Le schede bianche sono il 10,6%,

La Magdeleine

Comune con un'unica lista. Mauro Duroux è confermato sindaco di La Magdeleine ed Edi Emilio Dujany è il suo vice. Le preferenze: 19 per Elisa Del Pesco e per Cherki Hifdi, 15 per Marco Forti, 14 per Francesca Alti e per Camilla Girino, 13 per Lorenzo Voltolin, 12 per Erik Fazio, 10 per Andrea Vittaz e 7 per Silvano Sorrentino.

L'affluenza è stata del 76% con 71 votanti su 93.


Introd

Anche ad Introd c'era una lista unica in campo, quella di Vittorio Stefano Anglesio e di Hervé Fusinaz, eletti di conseguenza sindaco e vicesindaco. Le preferenze dei consiglieri: 87 per Martine Dayne, 86 per Arnaud Ronc, 77 per Deborah Dayne, 70 per Katia Vallet, 64 per Jacques Buillet, 54 per Lino Carlin, 49 per Luca David, 41 per Loris Suino, 18 per Aline Rollandoz.

Gignod

A Gignod la lista civica di Gabriella Farcoz e Nadir Rollandin era la sola presente alle elezioni. Sindaca e vicesindaco sono quindi eletti, così come Aldo Vittaz (217 preferenze), Elena Cocco (151), Agostino Vincenzo Villella (110), Alessia Corsi (105), Cesare Pronesti (99), Patrizia Perotti (95), Luciano Bonetti (87), Francesco Bertola (80), Leila Vallet (75), Federica Grimod (63), Vilma Villot (63), Diego Farinet (62) e Antonella Guarguaglini (36).

Fontainemore

Riccardo Pession è eletto sindaco a Fontainemore. La vicesindaca è Antonella Girod. L'unica lista in corsa elegge anche Mirko Jans (61 preferenze), Mosé Giuseppe Angelo Creux (56), Manueal Angelin Duclos (47), Massimiliano Vacher (45), Iolanda Girod (34), Davide Lazier (30), Valentina Gros (22), Christian Colliard (19) e Carlo Vallomy (17).
I votanti sono stati 269 su 352.

Donnas

La lista Vivre Donnas vince le elezioni amministrative 2025 con il 53,14% dei 1.435 voti totali. Il vice sindaco uscente Matteo Bosonin è quindi eletto sindaco e Paola Roberta Vallomy è la sua vice. La lista elegge inoltre Daniela Benone (186 preferenze), Fabrizio Curti (175), Davide Bosonin (139), Stefania Dozio (137), Annie Binel (135), Nives Jaccod (110), Maurizio Pitti (87), Emiliano Vuillermoz (73) e Diana Clos (71). La lista perdente elegge Mauro Arvat, Stefano Brunod, Fulvio Pacifico Yon (134 preferenze) e Jael Bosonin (119).


Courmayeur

A Courmayeur Roberto Rota rimane sindaco, con vice Federico Marco Perrin. Non avevano sfidanti. La loro lista ha ottenuto 780 voti su 1.042: tante le schede nulle (oltre il 10%) e ancora di più quelle bianche (quasi il 15%). In consiglio comunale sono eletti Ephrem Truchet (181 preferenze), Ida Maria Serena Carmina (163), Simone Casale Brunet (162), Massimo Rey (143), Alessia Di Addario (119), Nicole Passino (110), Patrick D'Anello (90), Sauvage Rolla (86), Alberto Motta (74), Lavinia Annamaria Clara Brigada (73), Stefano Cavaliere (71), Mikaela Rey (58) e Matteo Dooms (38).

Brusson

A Brusson hanno votato 432 elettori, di cui 367 si sono espressi per l'unica lista presente. Danilo Grivon è sindaco e Diego Augusto Delfino Vuillermin è vicesindaco. Tra i candidati consiglieri sono eletti Anna Christille con 174 preferenze, Massimo Grosjacques con 118, Marco Blondin con 96, Nicole Rey con 74, Claude Leveque con 70, Renata Vicquery con 50, Roberta Lucia Esposito Sommese con 44, Maurizio Revil con 36 e Pierfranco Fosson con 26.

Challand-Saint-Anselme

Dufour Piero è sindaco e Agostino Grosjacques è vicesindaco a Challand-Saint-Anselme. Nel comune era presenta solo la loro lista. Sono eletti inoltre Ivana Demoz con 116 preferenze, Danilo Gens con 73, Michelle Herbet con 71, Federica Garofalo con 54, Daniel René Aymond con 52, Alberto Gaspard con 46, Michael Dufour con 44, Michel Alexandre Perret con 41 e Lorenzo Nicolet con 39 preferenze.

Valgrisenche

La lista Avenir Ensemble vince la sfida elettorale a Valgrisenche con il 54,42% dei voti (80). Daris Luboz è quindi sindaco e Ornella Barrel vicesindaca. Sono eletti Lorena Pellissier (35 preferenze), Patrick Barrel (31), Manuel Vittaz (31), Francesca Cabraz (30), Joseph Bovard (27) ed Alessandro Bois (20).
Per la lista Unit on Réussit risulta per il momento eletta Giovanna Sampietro (28 preferenze).


Brissogne

Giochi fatti a Brissogne, 800 elettori e lista unica. Paolo Marcoz è sindaco e Bruno Cerise è vicesindaco. Saluard Edi è il candidato consigliere con più preferenze (187), seguono Katya Chabloz (159), Simona Agostino (103), Chiara Maria Garanzini (93), Elena Bracco (76), Alex Fiou (66), Simone Negri (63), Simone Arlian (48) ed Emanuel Piccot (48).

Pré-Saint-Didier

Voto senza sorprese anche a Pré-Saint-Didier. Veronica Barbara Pellizzari è eletta sindaca ed Erik Marino vicesindaco. Tutti i consiglieri dell'unica lista sono eletti: Matteo Belfrond (106 preferenze), Paola Damiana Carrel (93), Romina Joly (93), Valentina Bruno (80), Jacques Rivelli (79), Marco Cantele (74), Lorenzo Negrini (64), Daniele Grange (57) e Ruggero Giuliano Belfrond (39).

Torgnon

Massimo Poletti è eletto sindaco a Torgnon e Lorena Engaz è la sua vice. La lista Torgnon Pour Nous, unica presente, ha ottenuto 225 voti. Le preferenze tra i consiglieri sono così suddivise: 81 per Daniel Perrin, 64 per Simona Vesan, 52 per Monique Chatrian, 50 per Livio Chatrian, 45 per Elso Mus, 25 per Mattia Menegotto, 24 per Davide Lorenzo Priod, 21 per Pascal Detournay e 15 per Antonio Iriti.

Saint-Rhémy-en-Bosses

Ancora un Comune con lista unica. Sindaco è confermato Alberto Pacifico Ciabattoni e vice Simone Real. Le preferenze dei consiglieri: 68 per Martina Balerio, 66 per Remy Alliod, 51 per Nicole Ronc, 47 per Lorenzo Quey, 43 per Anselmo Margueret, 42 per Thierry Lettri, 42 anche per Laura Podetti, 20 per Paolo Lorusso e infine 16 per Ines Mancuso.


Arvier

Mauro Lucianaz è confermato sindaco di Arvier e Josianne Godioz è la vicesindaca. Alle elezioni amministrative la loro era l'unica lista. Sono eletti consiglieri Francesco Maria Gentile (100 preferenze), Salvina Perrier (78), Evaristo Alfonso Daniele Clusaz (76), Marco Luboz (61), Thierri Perrier (57), Danielle Olmi (44), Stefano Bethaz (40), Maria Concetta Socquier (33) e Dominique Jocallaz (11).

Allein

Ad Allein 87 dei 110 elettori hanno votato per l'unica lista canddiata. Andrea Diemoz è quindi eletto sindaco e Annie Cottin vicesindaca. Le preferenze dei consiglieri: Manuel Cerise e Stéphanie Patrocle 21 preferenze ciascuno, Yannick Marguerettaz 18, Daniele Cerise 17, Emilie Cerise 16, André Marguerettaz 9 e Milena Viérin 6.

Valpelline

Con 305 voti, 25 schede bianche e 14 nulle, a Valpelline Maurizio Lanivi è eletto sindaco e Susy Robbin vicesindaca. I consiglieri sono Marco Antonio Scagliarini (84 preferenze), Francesca Fasoli (81), Massimo Manella (71), Anais Stevenin (64), Nikolas Antoniotti (52), Fabrizio Mecugni (51), Marco Petit Jacques (48), Alain Letey (47), Leila Elisa Maria Tomagra (46).

Pontboset

Ilo Claudio Chanoux e Marco Larocca sono, rispettivamente, sindaco e vicesindaco di Pontboset. La loro lista era l'unica in corsa. Sono eletti consiglieri Arianna Vuillermoz (26 preferenze), Massimo Rosa (19), Luca Mazza (15), Pierre Defendente Chanoux (14), Barbara Lenti (12), Simona Romondia (10), Daniele Belcastro (8) ed Ezio Bordet (7).



Gressoney-La-Trinité

Dodici schede bianche, tre nulle e 170 voti per la lista Fer Z'Land. Sindaco e vicesindaco sono Alessandro Girod e Lydia Favre. Gli altri eletti: Laura Tecla Elisa Thedy (69), Dario Rial (60), Jose Modina (50), Mathilde Eleonora Del Maso (46), Pietro Welf (37), Stefano Barell (35), Paolo Maria Vigano (32), Cristian Rial (27), Daniele Modina (23).

Etroubles

Ancora un Comune con lista unica. Andrea Tamone è eletto sindaco e Marco Calchera vicesindaco. I consiglieri sono Angelo Margueret (81 preferenze), Aurora Marcoz (66), Cristina Bracco (55), Pierre Millet (55), Lisetta Bertin (45), Marco Giuseppe Bignotti (36), Didier Ruffier (32), Diego Virgilio (28) e Davide Scarpellini (24).

Challand-Saint-Victor

Michel Savin è eletto sindaco a Challand-Saint-Victor. Giuliana Ida Clementina Berguet è la vicesindaca. Essendo lista unica, tutti i candidati consiglieri sono eletti. Ecco le preferenze: Patrizia Bordet 149, Lorenzo Ivo Chouquer 120, Erika Challancin 59, Sergio Sarteur 59, Federico Rolland 52, Nadir Varisellaz 48, Sonia Bordet 30, Cinzia Menegatti 28, Mauro Deblasi 27.

Bionaz

Elezioni senza sorprese nel paese con una sola lista. Sindaco è Valter Nicase e suo vice è Albert Joseph Betemps. I candidati eletti sono Simon Carvalho (48 preferenze), Maura Petit Jacques (47), Noemi Betemps (43), Paolo Barailler (40), Mathieu Betemps (37), Andrea Cecchellero (37), Chantal Giachino (26), Sharon Jotaz Petit Jacques (19) e Patrizio Bionaz (15).



Saint-Nicolas

Elezione valida a Saint-Nicolas, unica lista Pour le Pays. Marlène Domaine è sindaca e Fabrizio Béthaz vicesindaco. I consiglieri sono Micol Martinod (46 preferenze), Carlotta Thomasset (41), Anais Domaine (34), Stefano Porliod (32), Riccardo Vagneur (31), Luca Spoladore (26), Daniele Armand (25), Alice Viérin (24) e Ylenia Sartorello (13).

Rhêmes-Notre-Dame

A Rhêmes-Notre-Dame ci sono state 3 schede nulle su 50 voti. I restanti 47 sono andati all'unica lista in corsa che candidava Firmino Thérisod sindaco e Sharon Saudin vicesindaca.
Per quanto riguarda i consiglieri, le preferenze sono così distribuite: Lara Charruaz 14, Luca Faussone 11, Leo Berard 9, Mirco Pellissier 8, Arianna Siclari 8, Mathieu Vallet 7 e Andrea Centoz 6.

Champorcher

Alice Chanoux e Gabriele Osio sono rispettivamente sindaca e vicesindaco di Champorcher. Erano gli unici candidati con la lista Ensemble Pour Champorcher. Sono eletti Elisa Vassoney (68 preferenze), Jean-Pierre Baudin (64), Enea Fogliato (63), Nelly Buat Albiana (39), Miriam Savin (22), Francesco Polettini (19), Renata Mioni (16), Giada De Rosso (15) e Christopher Savin (13).
Ci sono state 14 schede bianche e 23 nulle.

Chamois

Anche in queste elezioni il piccolo comune di Chamois proponeva una sfida a due. Vince "Tradizione e Futuro" con il 51,25% dei voti, con sindaco Remo Ducly e vicesindaco Alberto Cialdella. Sono eletti consiglieri Sara Rosset (21 preferenze), Marco Rigollet (13), Simone Rigollet (12), Yori Brunello (11), Aldo Rubini (10) e Carla Maria Gorini (9). 
Per la lista "Perla alpina" sono eletti consiglieri i candidati sindaco e vice Roberto Rigollet, Simone Cecchetto e Claudia Valabrega, prima per preferenze (16).



Rhêmes-Saint-Georges 

Altro comune con lista unica. Nella Thérisod è sindaca e Andrea Ferrod vicesindaco. Eletti Giorgio Martin (23 preferenze), Davide Banard (21), Luciana Treu (19), Hillary Pellissier (18), Fabrizio Cairo (15), Lorenzo Stella (13) e Simon Pariset (9). Ci sono state 12 schede bianche e 18 nulle.

Bard

A Bard 46 dei 48 votanti hanno indicato la lista unica Bard Insieme, con sindaca Silvana Martino e vice sindaca Katia D'Herin. Le preferenze dei candidati consiglieri: 16 per Massimo Gramazio, 14 per Nicole Trentin, 10 per Roberto Ravo, 6 per Stefano Dalbard, 5 per Teresa Alessi, 5 per Roberto Morandi, 4 per Massimo Gabutti e 4 per Anna Tatto.

Avise

Unica lista in corsa, Ensemble Avise elegge sindaco Nadir Junod e vicesindaca Eugenia Nuccia Malara. Eletti tutti i candidati: Denise Jacquemod (52 preferenze), Mathieu Champretavy (40), Giorgio Denarier (36), Julien Jacquemod (23), Myriam Clusaz (21), Wanner Orsi (16), Annie Lavy (14), Thierry Jacquemod (12) e Margot Panont (10).

Ollomont

Vivre Ollomont era l'unica lista in corsa. David Vevey è sindaco di Ollomont e Stephanie Bal è la vicesindaca. Sono eletti Corrado Muzzolon (36 preferenze), Massimo Bal (28 preferenze), Walter Georgy (26), Simona Oliveti (26), Sophie Roveyaz (24), Paolina Cama (15), Virgilio Rosset (14) e Massimo Delfinato (10). L'affluenza è stata del 79,19%.


Ore 08:10 - Anche per le amministrative, l'affluenza è in calo rispetto a cinque anni fa. Per alcuni comuni la partecipazione al voto è stata influenzata dalla presenza di un'unica lista, ma la diminuzione è generale. Anche ad Aosta, dove i candidati sindaco sono quattro, c'è stata una minore partecipazione: 57,64% di votanti contro 64,22% del 2020.


Ore 8:04 - Inizia alle ore 8 lo scrutinio dei voti delle elezioni amministrative nei 65 Comuni della Valle d'Aosta andati al voto domenica 28 settembre. Aostaoggi.it seguirà i risultati con questa diretta testuale.

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075