L'iniziativa della Fiab per la Settimana Europea della Mobilità si concluderà con una tavola rotonda
In occasione della Settimana Europea della Mobilità, la Fiab Aosta à Vélo propone alcuni eventi ad Aosta rivolti all'uso della bicicletta. Il laboratorio di esplorazione urbana lungo la ciclabile "Strada facendo" è uno di questi. Giovedì 18 settembre, dalle ore 10.30, le antropologhe Valentina Porcellana e Giulia Mascadri accompagneranno i ciclisti prenotati lungo un percorso da via Chavanne al polo universitario di Aosta per un'iniziativa che gli organizzatori definiscono "esperimento di etnografia urbana, osservando, ascoltando e annotando gli elementi del paesaggio sonoro e di quello linguistico, l'uso che umani e non umani fanno dello spazio, gli arredi urbani e le tracce dei diversi mezzi di trasporto".
Gli esiti di questa immersione sensoriale nella città saranno condivisi durante la tavola rotonda in programma dalle ore 17.30 al salone ducale del municipio di Aosta e intitolata "La rivoluzione silenziosa - I mille benefici della bicicletta”. Interverranno il centro Green di UniVdA, Igor Rubbo dell’Arpa VdA, la cardiologa dell'ospedale Parini Bruna Catuzzo, Elena Landi del Dipartimento trasporti e mobilità sostenibile della Regione Valle d'Aosta, Luigi Fosson, presidente Adava, e Corrado Luca Bianca, coordinatore nazionale Assoturismo Confesercenti.
Il giorno successivo, venerdì 19, Fiab e Legambiente inviteranno i dipendenti delle sedi istituzionali di Comune di Aosta, Regione e Usl a partecipare al "Bike to work day", la giornata per l'uso della biciletta negli spostamenti verso il posto di lavoro.
E.G.