Carta solidale 2025, ad Aosta 325 beneficiari

Le prepagate saranno ritirabili alla Posta una volta completati i controlli incrociati sui beneficiari individuati dall'Inps

 

Sono 325 le carte solidali "Dedicata a te" erogate per il comune di Aosta dall'Inps. Le riceveranno i nuclei familiari con almeno tre componenti e un Isee in corso di validità non superiore a 15mila euro.

L'amministrazione comunale informerà i beneficiari della possibilità di ritirare la prepagata presso gli uffici postali una volta completati i controlli anagrafici incrociati sui dati comunicati lo scorso 11 settembre.

Come funziona la carta solidale

Si tratta di una carta di pagamento elettronica concessa sulla base dei redditi del nucleo familiare a beneficiari individuati in forma automatica dall'Inps.

Sulla prepagata è caricato l'importo di 500 euro erogato dallo Stato che può essere speso entro il 28 febbraio 2026 per acquistare beni alimentari: dagli ortaggi alla carne, dal pesce ai cereali, dalla pasta alle conserve, dalla frutta al latte e derivati e anche miele, zucchero, cacao, cioccolato, acqua minerale, caffè, legumi, semi e anche prodotti Dop e Igp e alimenti per la prima infanzia. Sono escluse le bevande alcoliche.

È necessario effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025, altrimenti la carta sarà bloccata.

La carta solidale è nominativa ed è rilasciata da Poste Italiane. Per ritirarla negli uffici postali abilitati è necessario presentare la comunicazione ricevuta dal Comune che, oltre alle istruzioni per entrarne in possesso, contiene l’abbinamento del codice fiscale del beneficiario. Chi fosse già in possesso della carta per aver usufruito del beneficio nel 2023 e nel 2024 potrà riutilizzare la tessera qualora fosse nuovamente beneficiario. 




Clara Rossi

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075