La Valle d'Aosta porta 5 startup allo Smau Stoccolma

Bertschy: un altro tassello delle politiche a sostegno della crescita degli investimenti in R&S in Valle d’Aosta

Smau StoccolmaDopo la prima edizione di Smau Valle d’Aosta, cinque startup stanno partecipando in questi giorni allo Smau Stoccolma affiancate alle Pépinières d'entreprises valdostane. L'evento che vuole essere un punto di riferimento per l'innovazione e una importante vetrina per far conoscere a investitori e imprese i servizi forniti dalle startup. Quelle presenti all'evento svedese sono Bilanciarsi Srl (sede centrale a Milano e una delle sedi ad Aosta), Openmind travel Srl (sede legale ad Aosta e operativa a Padova), Qtool (sede a Pont-Saint-Martin), Rditaly (sede ad Aosta) e It’s prodigy Srl (sede centrale a Milano e sedi anche in Lussemburgo, Svizzera, Emirati Arabi, UK).

«La partecipazione a Smau Stoccolma è infatti il risultato di una sinergia tra l’assessorato Sviluppo economico e Smau, con l'obiettivo di favorire l'internazionalizzazione delle imprese innovative locali e per promuovere il nostro territorio così da attrarre nuove opportunità di business e investimento in Valle d'Aosta», dichiara l'assessore Luigi Bertschy.

La presenza a Stoccolma «è un ulteriore tassello - prosegue l'assessore - delle politiche che stiamo promuovendo a sostegno della crescita degli investimenti in R&S in Valle d’Aosta. L'obiettivo è fare crescere le nostre startup e presentare, su un panorama internazionale di alto livello, la nostra Pépinières d’entreprises e gli strumenti che mettiamo a disposizione per attrarre nuove imprese e nuovi talenti».

 


redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075