L'impianto di Valgrisenche apre per un giorno le porte ai visitatori con visite accompagnate dal personale CVA
Giunge alla seconda edizione il Dams & Reservoirs Day, giornata internazionale dedicata alle dighe. Per questa occasione CVA apre la diga di Beauregard al pubblico con la possibilità di partecipare, nella giornata del 28 maggio, a visite guidate alla scoperta dell'impianto che è stato recentemente ridimensionato.
La diga
La diga di Beauregard sbarra il corso della Dora di Valgrisenche. Progettata negli anni '50 con un invaso alto 132 metri e una capacità di 70 milioni di metri cubi d'acqua, sin da subito ha dovuto fare i conti con problemi di stabilità del versante. L'impianto è stato messo dunque in messa in sicurezza riducendo al minimo l’invaso.
Più recentemente, tra il 2011 e il 2014. il muraglione ad arco è stato abbassato di 52 metri attraverso numerose esplosioni. Oggi la parte visibile della diga corrisponde a 20 metri di altezza e il suo coronamento è passato da una larghezza di 5,6 metri ad una di 15,5 metri.
La visita
Il Dams & Reservoirs Day offre la possibilità di partecipare ad una visita della durata di circa un'ora condotta da personale specializzato CVA che accompagnerà il pubblico a scoprire l'impianto nelle sue parti più interessanti e solitamente inaccessibili al pubblico, come i cunicoli, gli scarichi di fondo e gli strumenti di misurazione.
Sono previsti quattro turni di visita, due al mattino alle ore 10 e alle ore 11 e due al pomeriggio alle ore 14 e alle ore 15. Ogni turno prevede un massimo di 20 visitatori per visita. Le prenotazioni sono possibili on line attraverso il sito di CVA. Per questioni di sicurezza non possono partecipare bambini di età inferiore ai 6 anni e animali domestici. Sono consigliati un abbigliamento comodo, scarpe con gomma antiscivolo e una maglia e giacca calda, in caso si verificassero basse temperature o maltempo.
Clara Rossi