# Vuol dire Diesis giunge al termine: spettacolo conclusivo il 31 luglio

Sul palco una produzione originale frutto del progetto finanziato dal Fondo per l'occupazione delle persone con disabilità

 Teatro Splendor

Sarà il teatro Splendor di Aosta la sede dell'evento conclusivo del progetto # Vuol dire Diesis che si svolgerà il 31 luglio alle ore 21.

L'iniziativa sperimentale, finanziata dal Fondo regionale per l'occupazione delle persone con disabilità, è stata pensata come occasione di orientamento alle professioni del settore musicale. Nato su ispirazione della Symphonic Taxi Orchestra (STO), # Vuol dire Diesis prevede interventi di sostegno personalizzati all’inserimento lavorativo e ha tra i suoi obiettivi la promozione delle professioni che gravitano intorno al mondo della musica e dello spettacolo.

La serata del 31 luglio sarà l’occasione per assistere a uno spettacolo originale, frutto del lavoro svolto dagli allievi del progetto, che vedrà protagonista la Symphonic Taxi Orchestra insieme a ospiti d’eccezione come Bil Aka Kora & Italian Collective, tra i più noti artisti del Burkina Faso, celebre per la sua fusione tra musica tradizionale djongo e sonorità moderne, Alberto Marsico, rinomato organista e pianista jazz italiano, Marco Tindiglia, chitarrista e compositore attivo nella scena jazz e sperimentale europea e Marco Volpe, batterista versatile con un ampio percorso in ambito jazz, pop e musica d’autore.

L’ingresso all’evento è gratuito previa prenotazione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la struttura regionale Politiche per l’inclusione lavorativa (tel. 0165 274571) o Progetto Formazione (tel. 0165 43851).

 


redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075