Restano (gm): provvedimento sperimentale che coniuga i principi di bilinguismo e di tutela della salute
La Commissione Servizi sociali del Consiglio regionale si è espressa a favore del disegno di legge che permette all'Usl Valle d'Aosta di assumere a tempo determinato personale sanitario che non supera l'esame di conoscenza del francese.
«Il disegno di legge - ricorda il presidente della Commissione, Claudio Restano (gruppo misto) - è necessario e urgente per assicurare le prestazioni sanitarie e le attività previste dai Livelli Essenziali di Assistenza, rispondendo alla particolare pressione cui il sistema sanitario regionale è stato sottoposto negli ultimi anni. Con questo provvedimento, che è a carattere sperimentale, si riconosce il principio di bilinguismo garantito dallo Statuto speciale coniugandolo con il principio costituzionale della tutela della salute».
Il ddl inoltre «introduce una deroga alle norme nazionali consentendo un aumento del 30 per cento delle strutture complesse: azione che permetterà alla nostra regione di essere maggiormente attrattiva nei confronti del personale sanitario», afferma Restano.
E.G.