Formazione dei tecnici del soccorso, la Giunta regionale corre ai ripari

Modificato un 'errore materiale' nella delibera approvata sulla somministrazione di farmaci. VdA Aperta: maggioranza inadeguata

 

La Giunta regionale modifica le disposizioni sui percorsi di formazione dei tecnici del soccorso eliminando dal programma l'approfondimento sulla farmacologia e la somministrazione di farmaci salvavita, operazione quest'ultima possibile solo al personale sanitario.

L'assessorato regionale alla Sanità dichiara che si è trattato di un "errore materiale presente nell'allegato della delibera" e che lo sbaglio è stato sistemato "grazie alla collaborazione con l'Ordine delle professioni infermieristiche". 

"L'obiettivo prioritario - aggiunge in una nota l'assessorato - è vedere ulteriormente qualificate formazione e competenze di tutto il personale operante nell'intero sistema dell’emergenza-urgenza sanitaria, che nella nostra Regione ha già raggiunto un livello avanzato".

VdA Aperta: errore o scelta voluta?

Sul caso interviene Valle d'Aosta Aperta che accusa la maggioranza regionale di aver "ancora una volta certificato la propria inadeguatezza".

"Per fortuna - prosegue il gruppo politico - c'è chi interpreta seriamente il ruolo ispettivo del consigliere regionale; una puntuale interrogazione a risposta immediata delle consigliere Erika Guichardaz e Minelli costringe l’assessore Marzi a rendersi conto del “refuso” (ma le legge quando le firma, le delibere?) e a rettificare l’atto".

"Refuso, errore materiale o scelta voluta ma pericolosa visto che avrebbe configurato il reato di abuso di professione?", chiede infine VdA Aperta.

 

 

C.R.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075