Il PD: sì al dibattito, no allo scontro strumentale. GA: niente dialogo con chi fa politiche di destra con l'etichetta del PD
E' scontro tra il Partito Democratico valdostano e alcuni suoi ex passati ad Area Democratica - Gauche Autonomiste. A far scattare la scintilla sono stati alcuni messaggi pubblicati via social da esponenti della Gauche.
La reazione della segreteria regionale del PD è affidata ad una nota stampa. "In un Paese - si legge - che sta cancellando diritti, smantellando la TV pubblica, rischiando di perdere i fondi del Pnrr, ha tagliato i fondi alla sanità pubblica, vede la scomparsa del tema casa e sottolinea la volontà di togliere il reddito di cittadinanza, ecc. a sinistra del Partito Democratico la preoccupazione più grande è attaccare il Partito Democratico".
Il PD "mai si è sottratto al confronto", prosegue la nota. "Continuiamo ad immaginare una politica di dialogo e di dibattito anziché di scontro strumentale. Le battaglie si fanno nelle istituzioni e non sui social. Le recenti elezioni amministrative hanno dimostrato che le divisioni a sinistra non portano a nulla, se non alla vittoria delle destre e tutto ciò che ne consegue".
Gauche Autonomiste però risponde rincarando la dose. "Il dialogo con chi fa politiche di destra con l'etichetta del PD è una provocazione che non prendiamo neppure in considerazione", scrive in una comunicato in cui accusa il Partito Democratico valdostano di essere "da oltre due anni co-autore dello smantellamento della Sanità pubblica, del totale abbandono delle persone e imprese più fragili, della mancanza di attenzione verso la scuola pubblica, degli investimenti impossibili su Cime Bianche e dell'ampliamento di un vecchio ospedale sopra un’area Megalitica, del disinteresse verso i diritti tenendo bloccata da oltre un anno la legge contro le discriminazioni e votando una giunta senza donne".
"Avvicinandosi nuove elezioni - prosegue Gauche Autonomiste - il PD si rende conto di essersi isolato nella torre d’avorio del Palazzo regionale e ora si fa campione del "dialogo" a sinistra. Per dialogare in buona fede bisogna rispettate gli impegni presi". Il PD al contrario "ha tradito gli impegni elettorali".
redazione