Al vaglio un utilizzo alternativo per la galleria del trenino Pila-Cogne

Escluso un uso di tipo trasportistico, la Regione sta studiando valutando se utilizzare la galleria per il passaggio di condutture

Stazione di Acque Fredde

La Regione sta valutando un utilizzo alternativo della galleria realizzata per il trenino Pila-Cogne mai entrato in funzione. Lo ha comunicato in Consiglio Valle l'assessore ai Trasporti, Luigi Bertschy, discutendo una mozione del gruppo Rassemblement, poi ritirata, sul possibile recupero del tracciato tra Eaux Froides ed Epinel.

La galleria potrebbe avere un «utilizzo infrastrutturale», ha affermato l'assessore, e cioè servire per il «passaggio di condutture per acqua, gas o fibra ottica. Gli assessorati regionali stanno collaborando con gli enti del territori per approfondire queste valutazioni».

«È necessario, anche per valorizzare una parte degli investimenti, immaginare un possibile recupero dell'infrastruttura, per la quale però non vediamo una possibilità di utilizzo di tipo trasportistico», ha anche aggiunto Bertschy. La galleria è lunga circa 7 chilometri ed è soggetta a infiltrazioni d'acqua e distacchi del rivestimento della volta, condizioni che la rendono «poco appetibile per attività ricreative o turistiche» come l'ipotizzato percorso ciclo-pedonale. «Il potenziale della galleria come via di transito è al momento molto basso e ci si troverebbe di fronte a costi molto ingenti anche di manutenzione per una infrastruttura dalle capacità comunque molto limitate».

 

 

Elena Giovinazzo

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075