Ratificata l'intesa e definita la Giunta

Forza Italia accetta l'accordo con l'Union Valdôtaine e il centrodestra si spacca. Il partito azzurro andrà in maggioranza, mentre Lega VdA e Fratelli d'Italia saranno all'opposizione andando così a rompere quella collaborazione che aveva portato i tre partiti ad essere gli unici a presentare un programma di coalizione alle elezioni dello scorso 28 settembre.
L'intesa con l'UV è firmata e anche ratificata dal Conseil Fédéral del mouvement, dunque oggi (salvo colpi di scena) sarà presentata ai valdostani nella seconda seduta della legislatura del Consiglio Valle (dalle ore 9, live qui). In ottica Union, l'accordo potrà servire alla Valle d'Aosta per avere un "aggancio" a livello nazionale su dossier come la riforma dello Statuto e le concessioni idroelettriche.
La Giunta regionale che sarà sottoposta al voto dell'aula dovrebbe essere composta da Renzo Testolin, Luigi Bertschy (vice presidente con deleghe ai trasporti, attività produttive e lavoro), Speranza Girod (agricoltura e risorse naturali), Davide Sapinet (opere pubbliche, territorio e ambiente), Giulio Grosjacques (turismo, sport e commercio) e Erik Lavevaz (istruzione cultura, deleghe cui si aggiunge quella all'identità locale) per quanto riguarda l'UV, da Mauro Baccega (bilancio) di Forza Italia, da Leonardo Lotto (affari europei e innovazione) di Azione e da Carlo Marzi (confermato alla sanità) di Stella Alpina. Il presidente del Consiglio Valle proposto dalla maggioranza è Stefano Aggravi (Rassemblement Valdôtain).
Marco Camilli



