Assegnati 3,75 milioni di euro all'Office régional du tourisme
Si è riunita questa mattina la Giunta regionale della Valle d'Aosta. Tra le delibere approvate, l'esecutivo ha dato il via libera alla convenzione tra la Regione, per il tramite del Centro funzionale e pianificazione, e Fondazione Montagna sicura per il coordinamento e lo svolgimento di iniziative istituzionali, divulgative, formative e scientifiche, per il settore neve e valanghe.
Su proposta dell'assessore alle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente, è stata presa in esame la deliberazione relativa alla determinazione, per il 2024, delle tariffe da applicare a carico dei subATO per il conferimento dei rifiuti urbani presso il Centro regionale di trattamento di Brissogne nonché delle tariffe per il conferimento presso detto centro dei rifiuti speciali assimilabili agli urbani. L'atto sarà sottoposto al parere del Consiglio permanente degli Enti locali.
Su proposta dell'assessore al Turismo, Sport e Commercio, il governo valdostano ha approvato il bilancio di previsione dell’Office régional du tourisme. Il documento finanziario dell’ente prevede per l'esercizio finanziario dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 l’assegnazione di un fondo pari a 3.750.000 euro.
Inoltre, in attesa delle linee guida da parte del Ministero delle imprese, la Giunta regionale ha autorizzato i Comuni a mantenere l'efficacia delle concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche, già rilasciate e in scadenza al 31 dicembre scorso, fino a quando le procedure di selezione non saranno concluse.
redazione