Tre progetti di formazione per disabili, detenuti e svantaggiati

Approvati dall'assessorato regionale dello Sviluppo economico tre proposte di formazione con stage e tirocini

 

L'assessorato regionale dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro annuncia l'approvazione di tre progetti formativi co-finanziati dal Fse+ nell'ambito del Piano politiche del lavoro. Le iniziative sono rivolte a persone in situazione di svantaggio sociale, detenuti e persone con disabilità per favorirne l'inserimento lavorativo e lo sviluppo delle competenze professionali e personali.

Il progetto "Collocamenti mirati" è gestito dal Consorzio Progetto Formazione e rivolto a otto persone iscritte al collocamento mirato. Prevede 550 ore di formazione con focus su competenze trasversali e di lingua inglese e la definizione del percorso professionale, ore di formazione tecnico-laboratoriale e 300 ore di stage.

Il progetto "Polis (Progetto di Orientamento Lavorativo e Inserimento Sociale) Tris", gestito dalla cooperativa L’Esprit à l’Envers, è rivolto a otto persone con disabilità o in situazione di svantaggio sociale. Si articola in una fase di formazione in aula, due tirocini in azienda e attività di orientamento individuali e di gruppo.

Infine l'iniziativa "Cfr 2 - Collaborazione, Formazione, Reintegrazione, Ristorazione" gestito dalla Fondazione per la Formazione professionale turistica è rivolto a detenuti e prevede l'insegnamento di competenze professionali nel settore della ristorazione. I due corsi proposti sono entrambi finalizzati all'acquisizione di competenze afferenti al profilo di operatore dei servizi e delle produzioni di cucina" per una durata complessiva di 600 ore di formazione.

 


E.G.

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075