Un gruppo di coordinamento sarà istituito per definire i bisogni a supporto della programmazione sanitaria
Con provvedimento approvato lunedì, il governo regionale della Valle d'Aosta ha deliberato in merito all'organizzazione della Rete regionale per l'epidemiologia.
Preso atto degli esiti dello studio di fattibilità commissionato all’Università del Piemonte orientale, la Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo programmatico per l'avvio della Prima fase operativa di osservazione epidemiologica regionale, in forma integrata tra i principali enti portatori coinvolti: l’assessorato alla sanità, salute e politiche sociali, l’Azienda USL e l’Arpa Valle d’Aosta.
«In questa fase - precisano gli uffici regionali - si avvieranno le azioni necessarie alla costituzione permanente della funzione epidemiologica regionale» .
Contemporaneamente la Giunta ha istituito il Gruppo di coordinamento epidemiologico regionale, al quale è affidato il ruolo di indirizzo per individuare i bisogni conoscitivi in ambito sanitario (la distribuzione e la frequenza delle malattie tra la popolazione, i fattori determinanti e anche in generale la salute della comunità) a supporto della programmazione sanitaria. Un apposito gruppo di lavoro tecnico dovrà formulare una proposta dalla Giunta, nell'arco di 14-16 mesi, per la futura costituzione dell'Osservatorio Epidemiologico Regionale.
E.G.