Autisti di ambulanza «licenziati», Marzi: mancava un requisito indispensabile

«Non si tratta quindi di una scelta discrezionale, ma del rispetto delle regole»

 Ambulanza

«Le disposizioni regionali in materia sono volte a garantire esperienza, sicurezza e criteri uguali per tutti. Senza la tessera valida, il contratto di somministrazione non può essere rinnovato. Non si tratta quindi di una scelta discrezionale, ma del rispetto delle regole condivise per garantire sicurezza al sistema di emergenza-urgenza». Così l'assessore alla Sanità Carlo Marzi intervenendo, oggi in Consiglio Valle, sugli autisti di ambulanze "licenziati".

«Non si tratta di licenziamenti - ha chiarito Marzi -: agli operatori non è stato possibile rinnovare i contratti di lavoro per conto dell’Azienda USL perché non hanno completato le 100 ore annue di servizio presso le Organizzazioni di volontariato - circa 1 o 2 turni di servizio al mese - richieste per mantenere la validità della tessera di volontario del soccorso. Questo è un requisito indispensabile».

L'argomento è stato discusso in seguito a una interpellanza del gruppo Lega VdA. «Questa situazione - ha osservato il capogruppo Andrea Manfrin - evidenzia un problema grave su cui si basa il nostro sistema di emergenza-urgenza: la commistione tra volontariato e servizio pubblico. Obbligare i volontari a svolgere 100 ore annue trasforma il volontariato in lavoro. E il problema si acuisce con l’avvicinarsi del grosso afflusso turistico della stagione invernale. C'era la possibilità di derogare, ma in questo caso la decisione è affidata al Presidente dell'organizzazione di volontariato, non al rispetto delle regole generali».

 


redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075